1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vellutino per gli anelli
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
devo cambiare il velllutino incollato sugli anelli per il newton, in pratica serve per non rigare il tubo dove lo reperite ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vellutino per gli anelli
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va bene anche un po' di stoffa presa in merceria

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vellutino per gli anelli
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bricocenter, tipo Castorama.
E' autoadesivo, così non fai nemmeno la fatica di metterci della colla...

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vellutino per gli anelli
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
ho girato 4 brico non ce l'hanno ! prenderei anche il feltro ma ... dalle mie parti nessuno lo vende.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vellutino per gli anelli
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Ciao.
Io, dovendo sostituirlo in quanto liso (lo strumento ci scivolava attraverso se puntato allo zenit), ci ho messo delle strisce di sughero spessore 1mm. Ora la presa è saldissima.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vellutino per gli anelli
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
dove l'hai comprato il sughero da 1 mm ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vellutino per gli anelli
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
LorenzoS ha scritto:
dove l'hai comprato il sughero da 1 mm ?

Da Leroy-Merlin. Ne ho dovuto comprare un grosso quantitativo, ma lo uso anche altrove.
Se c'è qualcuno di Roma che ne vuole un po', se lo può venire a prendere.
Ciao Pino
PS: costa comunque poco.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vellutino per gli anelli
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho utilizzato il feltro che si mette sotto i piedi delle sedie. ho preso quello da tagliare (mi sembra 20x25) e poi ho fatto le strisce delle larghezza degli anelli con un taglierino. lo trovi nelle ferramenta.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vellutino per gli anelli
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello che cerchi lo trovi in un qualsiasi negozio di merceria e più sicuramente da chi vende bottoni-rasi-materiali per sarte.
Esiste con o senza adesivo, devi specifcare con adesivo. Un metro di feltrino ti costa meno di 1 euro.
ciao Claudio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vellutino per gli anelli
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
fatto, ho usato il " pannolenci " l'ho trovato in merceria.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010