1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cuscinetto piegato.
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo voi cosa poteva comportare? è uno dei due cuscinetti dell'asse ar della mia montatura. Sembrava funzionare bene,aveva qualche difettuccio,ma niente di che,possibile che non dava problemi? Non ha nemmeno rigato la sede. Ovviamente l'ho gia sostituito...


Allegati:
DSCF3501.jpg
DSCF3501.jpg [ 84.74 KiB | Osservato 1234 volte ]
DSCF3502.jpg
DSCF3502.jpg [ 101.24 KiB | Osservato 1206 volte ]
DSCF3503.jpg
DSCF3503.jpg [ 96.04 KiB | Osservato 1236 volte ]

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetto piegato.
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
così a spanne smbrerebbe una cacciavitata per fare leva per estrarlo, strano che non sia uscito il rullino :?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetto piegato.
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti assicuro che usciva tranquillamente da solo!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetto piegato.
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo, mai sentito di CQC controllo qualità Cinese :mrgreen: .... è evidente che non ti dava problemi gravi, se ne avesse avuti, non avrebbe MAI passato i severissimi controlli degli omini gialli.... controlli "a naso"...
comunque è un difetto di produzione, hai avuto la fortuna che quella parte mal punzonata non sporgeva, se no, ti trovavi le rotaie nella sede....
Ma sono mesi che stai smontando sta montatura!!!! hai finito?? rivogliamo tutti le stelle!!!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetto piegato.
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è una svista di controllo,poi la montatura è made in USA,il problema credo sia stato il precedente proprietario,non vi dico che modifiche aveva apportato,per fortuna tutte reversibili!!! Purtroppo se non mi arrivano tutti i pezzi non posso rimontarla!!! Mi mancano le cinghie per i motori e devono ancora fresare gli assi per mettere i nuovi cuscinetti (purtroppo se non si può fare da se,bisogna stare ai tempi di chi deve fare il lavoro!!) comunque non l'ho solo smontata,ma sostanzialmente modificata,poi vi farò vedere cosa ho fatto. Comunque posso nel frattempo usare lo sky90 sulla Heq5,infatti sere fa ho fatto 5 ore sulla rosetta in H-alfa!! Comunque anche il tempo metereologico non aiuta,ieri prima di far buio era sereno,ho aperto l'osservatorio e dopo un'ora tutto nuvolo di nuovo e anche oggi niente e le previsioni non danno grosse speranze per i prossimi giorni. Speriamo migliori per la luna nuova!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010