1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tempo addietro ho postato qua un idea per un carrello trasporto telescopi , finalmente oggi o montato la mia attrezzatura sopra questo gingillo
che mi permetterà in pochi minuti di essere operativo per le osservazioni da casa , salvandomi anche un po la mia schiena malandata.
Ho provato ad affrontare anche una salita breve ma ripida ma il peso della belva e veramente eccessivo e se voglio spostarmi girovagando
per il paese con agli occhi degli ALTRI "strano arnese" in cerca di angoli dove la luce degli ormai onnipresente lampioni non mi disturbi dovrò per forza togliere qualcosa.

Ecco le foto
trattasi di un carrello smontabile in 3 pezzi in tubolare acciaio inox 35x35 sp. 1.5 ruote in gomma gonfiabili di commercio un po di barra filettata e un mio amico bravissimo saldatore tig.Di materiale ho speso ca 100 euro


Allegati:
Commento file: in tutta la sua maestositò :D
MT_1.jpg
MT_1.jpg [ 168.06 KiB | Osservato 1534 volte ]
Commento file: da dietro
MT_2_Back.jpg
MT_2_Back.jpg [ 116.08 KiB | Osservato 1428 volte ]
Commento file: Un dettaglio per vedere il serraggio del treppiede e le viti calanti
MT_3_Particolare_Serraggio_montatura_e_vite_calante.jpg
MT_3_Particolare_Serraggio_montatura_e_vite_calante.jpg [ 99.2 KiB | Osservato 1411 volte ]
Commento file: Il timone per le manovre di parcheggio
MT_Timone.jpg
MT_Timone.jpg [ 188.36 KiB | Osservato 1379 volte ]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attento alle penne!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Che c'hai una sigaaa???
(liberamente tratto da Zelig)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Attento alle penne!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Che c'hai una sigaaa???
(liberamente tratto da Zelig)


Cade non cade cade non cade
questo e stato il mio pensiero mente lo stavo assemblando poi alla prova dei fatti mi e' sembrato bello robusto , ma evito di fargli fare
percorsi accidentati se no mi tocca chiamare Renzo per farmi ricollimare il newton....:D

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente una bella realizzazione, il fatto che faccia le penne è un valore aggiunto...o no? :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Veramente una bella realizzazione, il fatto che faccia le penne è un valore aggiunto...o no? :lol:


no perchè gli metto la trazione anteriore ... sto cercando un motorino a 12v cc per rendere motrice la ruota anteriore :lol: :lol:

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010