1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
erasmo ha scritto:
Ciao Domenico.

Se guardiamo i tuoi risultati sorprendenti sulla Luna, nulla da dire.

Se guardo le fotografie della costruzione del "tubo" che sostiene la tua montatura
EQ6, mi chiedo se tutte le precauzioni di un buon fissaggio stabile per evitare il seppur minimo movimento del telescopio serve veramente.
Probabilmente ci sono delle eccezzioni.

Cosa non mi piace? e questo lo ritrovo anche sulla montatura del tuo amico Keyb,
il fissaggio di una piastra su 4 viti di piccolo diametro e lunghe a dismusura.

Appoggia sulla piastra sotto e metti in bolla prima di fissarla con le viti corte, no?
Avrai sicuramente una struttura più rigida.

Per la questione di togliere e mettere la montatura, con il sistema a coda di rondine o anche piana, fissata sulla piastra, ti ritrovi sicuramente il tuo telescopio ancora centrato in postazione e puntato sulla polare.
Anche perchè esposizioni lunghissime, mi pare di aver capito, non ne puoi fare.

Giustamente alcune persone ti hanno fatto notare il pericolo di un telescopio a sbalzo, per la caduta di oculari o altro nel cortile, io aggiungo che se devi puntare in direzione della terrazza è pure scomodo e faticoso.
Bastava quel poco, verso l'interno come Keyb, che tutto diventava più agevole.
Non disperare.
Con una piccola modifica aggiuntiva, se vuoi, puoi risolvere tutti i tuoi problemi.
Ci sentiamo domani sera al Planetario per il rinfresco Natalizio. Ciao
Erasmo


Ciao Erasmo, "la montatura, con il sistema a coda di rondine o anche piana"
non so dove cercare questo sistema al quale ti riferisci .
Per quanto riguarda il telescopio a sbalzo, non è un problema come vuol far credere il nostro grande amico Pippo, spiego: Una volta puntato (con il cercatore)la luna o il pianeta da riprendere il telescopio si trova con la culatta all interno del balcone, quindi anche se dovesse cadere qualcosa cadrebbe all interno del balcone e non fuori.
L' unica cosa che potrei perfezionare è la piastra quadrata superiore, sto pensando di saldarla su una spessa 1cm cosi da avere maggior stabilità e minor tempo di smorzamento delle vibrazioni.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010