LorenzoS ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
.....
Per acquisti con carta di credito on-line, io trovo comoda la Postepay prepagata: la fai in 5 minuti all'ufficio postale, non ti costa nulla farla, ci metti sopra quello che ti serve al momento, ed è totalmente scollegata dal tuo conto in banca.
Quindi se ti fregano i dati, e tu hai sopra solo 20-30 Euro, al massimo ti fregano quelli.
un momento ma a che serve la poste pay , deve pagare per richiederla ? da quello che ho capito ha già una carta di credito puo benissimo aprire il conto paypal ( non costa nulla ) e poi registra la sua carta di credito su paypal , una volta che la transazione è stata effettuata e i fondi prelevati, toglie il numero della sua carta di credito da paypal. piu sicuro di così !
Beh, è più un fattore psicologico che altro, ha detto che gli scoccia usare la sua carta on-line.
La Poste Pay è una prepagata delle Poste. Non devi avere un conto in banca per richiederla. Vai in ufficio postale, compili un modulo, gli dai una fotocopia di un documento e te la danno.
"Costa" 5 Euro, ma tra virgolette perchè quei 5 Euro che gli devi dare te li caricano sulla carta e li puoi rispendere.
Poi ci carichi sopra quanto vuoi dagli uffici postali.
Se vuoi prelevare in contanti quello che c'è sopra, vai al Bancomat o al Postamat o all'Ufficio Postale e prelevi (alle poste o postamat paghi 1 Euro, al Bancomat paghi una commissione più alta).
Per noi paranoici della sicurezza on-line, è comoda.
Io ho la Poste-Pay, e Pay Pal l'ho collegato a quella.
Quindi qualsiasi dato sensibile che circoli per la rete quando faccio acquisti o ricevo pagamenti non ha a che fare con conti in banca reali.