1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motorizzare Foc con potenziometro
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi sono 0 in elettronica però mi stavo domandando una cosa che forse vorrei realizzare.

non so perchè mi sono venuti in mente i vecchi controlli dei trenini elettrici dove con una manopola mandavo avanti e indietro il convoglio e l'ho applicato nella mia mente al focheggiatore del mio rp-astro.

il progetto dovrebbe essere questo:

porta pile che producono elettricità la quale passà per un potenziometro il quale gestisce un motorino.

messa così e semplicistica la cosa però sapendo che la fiera dell'astronomia è inglobata in quella dell'elettronica contavo di trovare tutto li.

ora il problema è la fattibilità di ciò che ho pensato, a dire il vero non so nemmeno se si chiami potenziometro ciò che ho in mente.

mi aiutereste a fare una lista della spesa?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzare Foc con potenziometro
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai dato uno sguardo a questi miei due thread? http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=32783 e http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=32620

Magari può adattarsi al tuo caso e risolvi il problema in maniera elegante e funzionale.

Ne devo preparare già uno uguale per un mio amico che non ha dimestichezza col fai da te e saldature, se mi dici su che tele lo devi montare magari ne faccio due e te lo mando, mi faccio due conti e ti dico quanto costa, ma più o meno sono i calcoli che ho fatto il quei post.
Se poi vuoi far tu in quei post c'è tutto l'occorrente per costruirselo da se.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzare Foc con potenziometro
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posto per Gianluca o per altri in allegato lo schema per comandare un classico motore DC , facendo un ponte H con un interruttore ON-OFF-ON (DPDT), e un potenziometro, così da poter variare la velocità e la direzione di rotazione del motore e quindi del focheggiatore collegato.


Allegati:
controllo focheggiatore manuale.jpg [16.64 KiB]
Scaricato 60 volte

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzare Foc con potenziometro
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
SergioTD ha scritto:
.... mi faccio due conti e ti dico quanto costa....


se non ti costa troppo tempo e se ne hai voglia (e se non costa un miliardo di petroldollari :D) potrebbe interessare pure a me :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzare Foc con potenziometro
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok tuvok, datemi solo un po' di tempo; fine mese ho un esame, dopo son un po' più libero e posso realizzare i serialfocus. Non si discosterà molto dal prezzo dei meri componenti, giusto qualcosa per il tempo impiegato, alla fine sarà comunque molto economico.
Ma tuvok, tu vuoi il serialfocus completo, cioè SerialFOCUS box per il controllo via seriale + motore per il focheggiatore, cinghia e staffa per l'80ED? o cosa? Vuoi un motore solo o ne vuoi due per poter comandare anche il focheggiatore del tele guida dalla stessa box?
Sto poi facendo una modifica al software di controllo per implementare su una delle due uscite ai motori il controllo dello scatto della EOS 300D/350D/400D/450D cosicchè non c'è bisogno di occupare un'altra seriale, ma dal SerialFOCUS si potrà gestire o 2 motori oppure un motore e lo scatto, naturalmente programmando la durata degli scatti, le ripetizioni e le pause tra gli scatti. La SerialFOCUS box sarà sempre uguale, avrà solo un cavo particolare (con un fotoaccoppiatore dentro) che si attacca alla 350D da un alto e al jack femmina della serialfocus box dall'altra.

Fammi sapere che ti metto nella lista, naturalmente ti faccio sapere il prezzo e poi mi dici se confermi o meno, ma penso non ci siano problemi, non lo faccio per guadagnarci.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzare Foc con potenziometro
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
SergioTD ha scritto:
Ok tuvok, datemi solo un po' di tempo; fine mese ho un esame, dopo son un po' più libero e posso realizzare i serialfocus. Non si discosterà molto dal prezzo dei meri componenti, giusto qualcosa per il tempo impiegato, alla fine sarà comunque molto economico.
Ma tuvok, tu vuoi il serialfocus completo, cioè SerialFOCUS box per il controllo via seriale + motore per il focheggiatore, cinghia e staffa per l'80ED? o cosa? Vuoi un motore solo o ne vuoi due per poter comandare anche il focheggiatore del tele guida dalla stessa box?
Sto poi facendo una modifica al software di controllo per implementare su una delle due uscite ai motori il controllo dello scatto della EOS 300D/350D/400D/450D cosicchè non c'è bisogno di occupare un'altra seriale, ma dal SerialFOCUS si potrà gestire o 2 motori oppure un motore e lo scatto, naturalmente programmando la durata degli scatti, le ripetizioni e le pause tra gli scatti. La SerialFOCUS box sarà sempre uguale, avrà solo un cavo particolare (con un fotoaccoppiatore dentro) che si attacca alla 350D da un alto e al jack femmina della serialfocus box dall'altra.

Fammi sapere che ti metto nella lista, naturalmente ti faccio sapere il prezzo e poi mi dici se confermi o meno, ma penso non ci siano problemi, non lo faccio per guadagnarci.


io non ho nessuna fretta, è più che altro uno sfizio :D
direi che a me potrebbe servire il motore completo per un solo strumento, completo intendo completo anche di pulsantiera.
pero' con il kit rajiva ho già una uscita che mi permette di comandare un focheggiatore (dalla pulsantiera della eq, credo) ma non credo sia possibile variarne la velocità, è un argomento che non ho mai approfondito pero', vedo per bene come stanno le cose e ti faccio sapere.
per il momento grazie mille dell'impegno :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010