1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
z750 ha scritto:
I volantini bloccanti (le viti degli anelli) dove li hai trovati???? Li sto cercando come un pazzo in qualunque brico center... :-(

io sono andato in una comune ferramenta vicino casa

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
Renzo ha scritto:
Apprezzo l'ingegno ma alcune cose strutturalmente non mi convincono.
L'uso di una sbarra sottile (anche se di acciaio) saldata invece di una più spessa di alluminio imbullonata.
Il peso sarebbe stato il medesimo ma il rischio di flessioni minore. Inoltre l'imbullonatura comporta la possibilità di modificare la struttura più facilmente qualora si presenti il dubbio di un possibile errore.
Altro punto sono i pomelli di fissaggio.
Ho idea che le viti abbiano un certo gioco nei dadi (allenta un pomello e vedi se tende ad avere gioco o meno). Se così rischi di avere un po' di flessione al variare dell'inclinazione del tubo. Il problema potrà essere ridotto mediante un controdado da stringere in modo da aumentare la lunghezza della parte filettata in cui si avvita il pomello.
Purtroppo la parte meccanica dei telescopi di guida è spesso sottovalutata. All'inizio vi sono tanti altri problemi che vogliamo risolvere ma dal momento in cui le foto cominciano a migliorare in qualità inseguimento, elaborazione, questi problemi spuntano all'improvviso.
E' bene perciò averli presenti.


la''luminio nn son riuscito a reperirlo..l'acciao l'ho a costo zero dal vicino di casa..e cmq come resistenza penso sia la stessa..poi nn è tanto sottile come barra..certo che metterci un cm di barra è un pò esagerato,quei 4 mm circa di spessore per me bastano..poi se è saldato nn si muove proprio più l'unica cosa è l'ancoraggio al telescopio..ma nn credo che ci sia altro modo che avvitarlo sopra..penso che più di così in casa nn si possa fare


se dovesse darti problemi di oscillazione basta che saldi un pezzo di lamiera lateralmente così poi prima di avere oscillazioni ti si deve capottare tutto !!! :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao! son ancora qua che son felice della serata!!..provato tutto grazie all'aiuto di Jasha e Astrobond..finalmente ho visto un ò come funziona la guida con la magzero son felice di essere possessore di una EQ6 che nn ha problemi! con il "diagramma" piatto!!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010