1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 22:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per dirti la mia, io avevo il tuo tele, ho capito che volevo fare astrofoto, ed ho provato a farle con il mio tele, non ho voluto ascoltare nessuno, ma per fortuna non ho trovato il materiale per poter fotografare!
Ho messo da parte i soldi, ed ho comprato un tele ed una macchina digitale, questo solo perchè non ho buttato via i soldi!
Le strisciate vanno bene se possiedi una macchina digitale, o al massimo uno buono scanner per negativi, altrimenti se sviluppi le foto sono:
Soldi buttati nel cesso perchè devi scannerizzare le foto, e poi non ti servono le foto strisciate(che te ne fai) se scanerizzi da foto, perdi praticamente ogni tipo di informazione, insomma non ci ricavi nulla, se invece scanneri il negativo, forse qualcosina in più la ricavi!
Ma non credere di fare delle grandi cose, quello che vuoi fare tu, avrebbe leggermente più senso, se avessi una macchina digitale!
Attenzione LEGGERMENTE più senso!
Secondo me se perduri su questa strada, non impari nulla, e spendi solo soldi!!!!
Vatti a vedere i miei progressi con le foto deep, che sono delle schifezze nonostante abbia la montatura motorizzata!!!
Vedi il Caz...etone che mi ha fatto renzo(giustamente) quando mi accanivo a voler imparare a sottrarre i dark e togliere i flat, nonostante le mie foto facessero pena!
Prima cosa nella fotografia, è imparare a fare foto, ma se non hai la strumentazione adatta, non impari nulla!!
La decisione poi sta a te!
Essere testardi non è secondo me un motivo di orgoglio!!!
P.S
Non prendere questo come una critica personale, io ho fatto un sacco di errori, ed ho imparato a non ripeterli, insisto solo perchè voglio evitare che li commetta anche tu!
Io penso che faccia bene copmmettere gli errori, ma se non ci perdi nulla, se invece perdi qualcosa, in questo caso del denaro, allora è meglio ascoltare i consigli altrui, e prenderli per buoni!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hai ragione..
beh la reflex l'ho presa perchè ho fatto un affarone su ebay.. l'ho pagata 50€ e la sua quotazione è 150€ solo corpo..
poi non mi interesso solo di astro. voglio imparare a fare belle foto anche paesaggistiche etc e con la mia povera digitalina non posso permettermi molto.
per il tele lo so è un po un c..so ma sto risparmiando più possibile per migliorare la strumentazione magari una bella montatura prima..
alla fine fino ad adesso le mie spese complessive sono di : 70 euro di telescopio e 50 di reflex + circa 50 di oculari.. totale 170 euri..
praticamente nulla no..
sto risparmiando..

grazie ghiso perchè quando ho bisogno di qualcuno che mi dica cosa non fare ci sei.
davvero lo so che farei un sacco di cazzate sennò.

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le facciamo tutti(io per primo!), l'imporatente è farle una volta sola!!!
Bravo impara a fare le foto con la reflex di giorno, quello che impari, può esserti utile anche di notte!
Guarda secondo me per chi come me, è appasionato di fotografia in generale, una reflex digitale è una manna!!!
Due giorni fa, ho fatto le foto a dei fulmini!
Avrò sprecato 100 scatti, per fare ben 8 foto!!
Se avessi avuto la pellicola mi sarei dissanguato!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
verissimo..mi sa che tra un annetto/un annetto e mezzo anche io passerò al digitale ma per ora non posso.. :)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me c'è voluto un anno e mezzo(tele più reflex 2300 euri!!!), in cui non mi son comprato nulla per me, ma posso dirti che ne è valsa la pena!!!!
Per fortuna sono arbitro, e faccio un sacco di partite, per cui in un anno arrivo a 600-700 euri!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010