1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 4:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i complementi Paolo. 8)
Sta sera abbiamo finalmente fatto la flangia in alluminio per la Vixen SP e la HEQ-5. Abbiamo lavorato come muli...
Vicino alla finestrella, necessaria per avvitare la vite di tenuta della montatura, il tubo si è un po' deformato, ma è stato un vantaggio: abbiamo bloccato il tubo mediante delle cagne da carpentiere/muratore ridando al metallo una forma più circolare, quindi abbiamo piantato dentro al tubo la flangia in alluminio (usando un martello di plastica) e infine abbia rilasciato le cagne.
La sola forma del tubo, che tende a ovalizzarsi seguendo le nervature del ferro ha pinzato così saldamente la flangia di alluminio che non abbiamo ritenuto necessario aggiungere viti o grani di tenuta aggiuntivi.
Devo ringraziare il mio amico Luciano TELESCA per l'abile realizzazione al tornio.
Domani mi occupo dei piedini, che finalmente ho trovato (3 piedi da ø100mm altezza 130: 35€ :cry:) e poi via alla prima prova allo star party della Valle D'Aosta.
Se riesco a corrompere mio zio verniciatore sono a posto ;-)
Preso posterò delle foto nel caso qualcuno volesse cimentarsi nell'impresa; un consiglio da subito: le gambe come le ho fatte io sono solide ma veramente poco trasportabili, sarebbe meglio cercare un'altra soluzione.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
potresti applicare delle belle ruote un filo sgonfie (le rovi anche da castorama per intenderci anche se sono carucce) e poi delle viti calanti con dei piedini a testa snodata (in carpenteria ne hanno a bizzeffe). Così renderesti estremanente movibile la colonna (almeno su superfici lisce o quasi) e avresti la possibilità di bloccarla in modo adeguato. Occhio però alla sezione delle barre filettate delle viti calanti, per portare quel peso senza rischiare di stortarsi sotto spinte trasversali devono essere davvero toste, direi di pensare a un 18/20mm di diametro con dei bei gallettoni grossi che siano facili da stringere e smollare a mano.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, ieri sera io, il mio tornitore e la mia (paziente) ragazza, abbiamo fatto le nove e mezza in officina per fare la flangia. Ho tristemente scoperto che il blocco della Vixen SP è un cono, mentre quello della HEQ-5 un cilindro... :? certo che sti progettisti lo standard non sanno cosa sia... :(
In ogni caso abbiamo trovato una soluzione che permette un blocco solido per entrambe le montature 8), ecco il risultato:
http://forum.astrofili.org/userpix/4222_flangia_colonna_1.jpg

Per Paolo: ho preso dei piedini con piede largo ø100mm e stelo M16 (e ti assicuro che ad agosto è stato un delirio trovarli) e dopo le ferie ordinerò tre manopole da fissare ai filetti (tipo questo ma più grosso http://www.rma-tools.com/images/other/B ... 01_001.jpg).
Per il resto, anche se non sarà particolarmente trasportabile non sarà un problema visto che questa uscita allo Star Party è solo una prova (e anche per fare il tamarro :lol:), poi in realtà questa colonna finirà praticamente in postazione fissa nel giardino dei miei: è stato un accordo, al posto di avere un basamento di cemento inamovibile, ci sarà una colonna difficilmente spostabile :wink:

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010