zondran ha scritto:
il progetto kineoptiks like mi piace molto ma mi ciedo se solo due serie di cuscinetti siano sufficienti, allentando la vite di blocco non balla nella sede?
Davide
la vite non è di blocco, ma di "frizione": non serve a bloccare il tubo (che tanto avendo un passo dirotto non può sfilarsi o rientrare come nel crayford classico o nel pignone e cremagliera).
Inoltre la vite di metallo non spinge direttamente sul drawtube ma c'è di mezzo un tampone di teflon, quindi si può serrare molto mantenendo comunque fluidità di messa a fuoco.
In altre parole, se smolli la vite il drawtube balla, ma non c'è motivo per cui di debba smollare la vite...
per rispondere al "ma come va?" di Riccardo: io mi ci trovo benissimo a focheggiare sul mio dobson f/4 (con rockerbox ballerina

), l'ho provato anche con il nagler 31mm tipo 5 di un amico (che passa il chilo di peso) e non ha avuto la benchè minima flessione.
Fai conto che decidendo in fase di realizzazione l'inglinazione degli assi dei cuscinetti si può regolare il passo dell'elica: volendo si può costruire un focheggiatore che ogni giro (drawtube diametro ~60mm) sposta l'oculare di mezzo millimetro....
ciao
dan