1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida per montature vecchie
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spesso si vorrebbe provare l'autoguida ma la montatura è un po' "datata" per cui si rinuncia per non doverla sostituire o cambiare la motorizzazione.
Invece basta poco per crearsi una presa autoguida compatibile ST4
Lo schema è abbastanza semplice. Le linee guida le trovate su www.renzodelrosso.com/utilita/astrobazzeccole3.htm
Non permette il GOTO né l'autoguida Ascom ma solo ST4 compatibile ma costa un paio di euro per cui si può anche provare.
Ovviamente commenti e suggerimenti sono graditi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per montature vecchie
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Renzo ha scritto:
Spesso si vorrebbe provare l'autoguida ma la montatura è un po' "datata" per cui si rinuncia per non doverla sostituire o cambiare la motorizzazione.
Invece basta poco per crearsi una presa autoguida compatibile ST4
Lo schema è abbastanza semplice. Le linee guida le trovate su www.renzodelrosso.com/utilita/astrobazzeccole3.htm
Non permette il GOTO né l'autoguida Ascom ma solo ST4 compatibile ma costa un paio di euro per cui si può anche provare.
Ovviamente commenti e suggerimenti sono graditi


io costruii il progetto del sito di riccardo ricci: http://www.metaseen.com/astronomia/auto01.htm
da applicare ad una montatura LX6 (vecchia ma un vero mulo, ha persino il pec, cosa all'epoca non dico fantascientifica ma quasi).
Rispetto alla tua ha in più il circuito di decodifica del protocollo meade LX200.

http://forum.astrofili.org/userpix/4069_relais_box_1.jpg
(la parte a sinistra della scheda contiene il circuito di decodifica dell'lx200, che fa uso di un pic programmato, la parte a destra semplicemente riceve i segnali logici delle 4 direzioni, e tramite 4 transistor pilota 4 relais (che "schiacciano" i tasti invece della persona)
Ci ho sacramentato un po' per costruirla a causa della mia totale incompetenza e della pulsantiera dell'LX6 che per ogni direzione usa tutti i 3 contatti di ciascun relais (apre da una parte, chiude dall'altra).
L'ho testata provando ad inviare correzioni da pc e funge, poi l'ho chiusa in un sacchetto in attesa di essere di trovare un computer portatile...
Tenendo conto che ormai saranno un paio di anni che non fotografo, non so che fine farà.
E' una di quelle cose che mi rattrista (arrivare ad un'epsilon dalla chiusura di un progetto e lasciare perdere tutto).

Tu non ho capito poi come fai a pilotare la pulsantiera, nel caso di una relais box consiglio di mettere per ciascun asse un led in modo da tener d'occhio visivamente che le correzioni vengano effettivamente inviate.
Un po' come i led della scatoletta dello Star2000.
ciao
dani


Ultima modifica di weega il martedì 22 luglio 2008, 11:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì ci vuole un relais box o comunque un sistema di guida ST4 compatibile (chiusura dei contatti)
Non ho voluto mettermi a fare la decodifica del protocollo LX200 in quanto ho preferito fare un lavoro molto semplice e alla portata di tutti. Inoltre avendo un ST4 logicamente ho fatto il lavoro pensando per prima cosa a ottimizzare il lavoro "per me"! :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010