1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 20:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
La seconda immagine ha delle dimensioni normali.

La prima invece e' troppo piccola.

Puoi rimandarla cosi' come ti esce dal computer ?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sergio Caruso ha scritto:
http://forum.astrofili.org/userpix/428_Immagine_1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/428_Immagine_2_1.jpg


mentre la secondacon il buio nella stanza ho ripreso il monitor del mio computer.


Ciao di nuovo.
Scusa se insisto ma dopo la modifica è normale che la webcam non riesca a mettere a fuoco se non è applicata al telescopio. Se hai cercato di riprendere il monitor del tuo pc, vuol dire che non era applicata, vero?
Se è questo il caso, allora è normale che non si veda nulla. Se invece l'hai applicata, è normale cmq perché il tele non può mettere a fuoco un oggetto così vicino.

La prima foto invece è stata fatta con la webcam applicata al telescopio?
Se sì, non cercare di riprendere oggetti vicini ma vai sempre su oggetti quanto più lontani possibile. Così ti rendi davvero conto delle eventuali difficoltà.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 18:00
Messaggi: 9
Località: Pescara
http://forum.astrofili.org/userpix/428_Immagine_3_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/428_Immagine_4_2.jpg


Spero di aver fatto bene questa volta :D

_________________
Osservo con:
Riflettore Newtoniano 114/910 con montatura equatoriale Polar System
-------------------------------------------
Rifrattore 60/900 con montatura equatoriale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 18:00
Messaggi: 9
Località: Pescara
Entrambe le foto sono state fatte senza applicarre la webcam al telescopio,dato che ora non posso,comunque ieri ho provato a puntarla con la web a fuoco diretto sia su elementi terrestri lontani di giorno e sia su Giove e il risultato è stato sempre lo stesso,nel senso che si vedeva solo nero con rumore di fondo molto accentuato

_________________
Osservo con:
Riflettore Newtoniano 114/910 con montatura equatoriale Polar System
-------------------------------------------
Rifrattore 60/900 con montatura equatoriale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
erm...
sì, le foto sono chiare stavolta ma non ci hai detto cosa rappresentano...
Cmq, in entrambe si vedono dei cerchi di diffrazione, segno che effettivamente c'è un problema di messa a fuoco.
Prova a mettere a fuoco un oggetto moooolto lontano applicando al tele la barlow e poi scatta altre foto.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 18:00
Messaggi: 9
Località: Pescara
Pilolli ha scritto:
erm...
sì, le foto sono chiare stavolta ma non ci hai detto cosa rappresentano...
Cmq, in entrambe si vedono dei cerchi di diffrazione, segno che effettivamente c'è un problema di messa a fuoco.
Prova a mettere a fuoco un oggetto moooolto lontano applicando al tele la barlow e poi scatta altre foto.
:)



Domani pomeriggio mi metterò di punta e scatterò delle foto come mi hai detto così vedo se riesco e riusciamo a risolvere questo problema :)

_________________
Osservo con:
Riflettore Newtoniano 114/910 con montatura equatoriale Polar System
-------------------------------------------
Rifrattore 60/900 con montatura equatoriale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Webcam modificata
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:04
Messaggi: 51
Località: La Spezia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate se mi intrometto, ma a me sembra che la ripresa al monitor, sia stata fatta con la webcam senza il suo obiettivo. Se così non fosse, NON sparatemi......
Cieli sereni a tutti

_________________
Ermanno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao forse Sergio non hai provato la cosa più banale. Togli alla webcam la funzione automatica di esposizione e bilanciamento del bianco.

Attaccala al telescopio, inquadra un soggetto lontano e prova a mettere a fuoco nel frattempo con il pannello delle impostazioni della webcam aperto cambi i parametri.

Anch'io più o meno avevo lo stesso problema. Prova e facci sapere :D

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010