1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 1:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 9:20 
si... le foto le ho fatte avvicinando una semplice fotocamera digitale subito dietro la lama.
per quanto riguarda la costruzione della maschera di couder grazie per l'indicazione, gli daro' un occhiata.
ieri ho fatto delle altre foto usando stavolta il reticolo di ronchi con la frequenza di 5 linie per millimetro.
infatti ho usato questo metodo anche per aiutarmi a fare la forma sferica che parabolica (la forma parabolica secondo mè approssimata!).
in fine per avvicinarmi di piu alla parabola con il reticolo o usato un programma dal nome RONCHI Z , che mettendo dentro i dati dello specchio, ti fa vedere la simulazione di come si presentano le righe.
ti mando anche le foto fatte con il reticolo via e-mail.
il problema è che io non ho molto familiarizzato con il metodo di focault!per esempio mi trovo in difficolta a fare quella semplice misura del centro-bordo.
la misura teorica usando la formuletta dovrebbe essere:

r x r / il doppio della focale

quindi uno specchio di diametro di 250mm f5.7 la misura giusta dovrebbe dare 5.39mm.
è corretto?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Confermo la formula che indichi. Relativamente alle foto del Ronchi non ho ricevuto nulla sulla mia mail. Appena mi mandi le immagini ti dico le impressioni. Ok inoltre per l'uso di Ronchi nella parabolizzazione e del software citato. Se però vuoi essere certo di quello che fai devi usare come test Ronchi, Foucault e immagine intra ed extrafocale di stella artificiale. Se tutti i test convergono sostanzialmente puoi tranquillamente affermare che tutto è a posto.
Per ogni chiarimento circa Foucault sono a disposizione nei limiti delle mie conoscenze.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 23:45 
ho provato ad inviarti nuovamente le immagini del test di ronchi alla tua posta eletronica,spero di esserci riuscito stavolta.
per quanto riguada il test di focault proverò in questi giorni a fare ancora un pò di pratica per vedere se riesco a misurare il centro-bordo con + esattezza.
spero che le immagini che ti ho inviato anche se di scarsa visibilità, possano aiutarti a darmi un giudizio positivo!
grazie per la disponibilità


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010