1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, è un diodo led, non ha una funzione speciale nel circuito, serve solo come da avvisatore visivo quando la web è funzionante.
Come se togli il diodo led di accensione alla montatura eq6 o al monitor, funziona lo stesso.

Fosse stato un diodo zener o un diodo 1n4147 non lo avrei mai toccato.

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
...dopo secoli di assenza, a volte ritorno! ciao a tutti! :D

il led si puo' togliere, coprire, staccare a forza, con i denti, con il cacciavite, dissaldare... :lol: non succede nulla! basta solo fare attenzione a non portarsi dietro le piste di rame (che sono molto piu' fragili di quanto non si pensi!!)...
puoi rimuovere un led da qualsiasi circuito che non succede nulla, perche' e' vero che e' un diodo, ma e' un diodo collegato in modo da fare solo luce, senza influenzare la circuiteria attorno.
quindi, fede e free thinker, state tranquilli! :wink:

ciao!

p.s.: ci possono essere casi in cui un led e' collegato in maniera tale da fare luce e, al tempo stesso, da fungere come diodo in se'... non lo escludo! ...ma, scusatemi, colui che progetta un circuito simile certamente non ha tutte le rotelle al posto giusto... :shock: :)

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da bravo perito elettronico confermo quanto detto, il led si può tranquillamente dissaldare, strappare grattare, disintegrare con una pistola laser :lol: , l' importante è fare tutto senza distruggere le piste e ovviamente a web scollegata.
Il classico diodo solitamente ha una funzione specifica nel circuito ma quello luminoso, LED, serve solo come avvisatore luminoso.
Il rimuoverlo porta ad un risparmio di corrente nell' ordine dei 5/10 mA quindi superfluo...diciamo che una normale pila ricaricabile lo potrebbe far funzionare per circa 32 anni!!! :lol: :lol:

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Scusate, ma scalda proprio cosi' tanto sto led?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
...mi piace l'idea della pistola laser!! :lol:

rimuovere il led non è un'operazione da fare per una questione di calore e/o consumo di corrente:
certo meno cose ci sono che consumano corrente, meno calore gira attorno al ccd, meno disturbi avremo nelle lunghe pose... per quanto riguarda il led, gli effetti sono minimi, ma il problema principale sta nella luce che fa, che rompe assai le scatole. Sto parlando della mia esperienza con la vecchia Toucam Pro, ma credo che il discorso valga anche per questa camera.

ciau!

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 15:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma un martello?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
tizi86 ha scritto:
...mi piace l'idea della pistola laser!! :lol:

rimuovere il led non è un'operazione da fare per una questione di calore e/o consumo di corrente:
certo meno cose ci sono che consumano corrente, meno calore gira attorno al ccd, meno disturbi avremo nelle lunghe pose... per quanto riguarda il led, gli effetti sono minimi, ma il problema principale sta nella luce che fa, che rompe assai le scatole. Sto parlando della mia esperienza con la vecchia Toucam Pro, ma credo che il discorso valga anche per questa camera.

ciau!


Io c'ho messo il nastro isolante rosso, e va alla grande: fa la funzione di avvertire quando la camera è attaccata e comunque non disturba affatto! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010