1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
giusto, sono stato carente io... :roll:

la batteria andrebbe sempre caricata con un caricabatterie apposito e non alimentando il gruppo dalla rete, anche se non si rompesse nulla ci vorrebbero giorni per caricare tutta la batteria... :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
I fusibili vanno genericamente calcolati, con formula empirica ma in pratica valida:

I del circuito x 1.25 per fusibile che si interrompa velocemente

I del circuito x 1.5 per fusibile un pochino più duro

Per quello che riguarda la batteria il problema della corrente di spunto non lo terrei in considerazione in quanto il dispositivo che viene collegato assorbe per quanto è stato progettato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che con queste power tank ci si stia facendo delle masturbazioni mentali inutili
Fusibili, circuiti di ritardo, montature che si bruciano se la batteria è troppo potente...
Allora in una macchina ogni volta che accendo l'autoradio mi si dovrebbe bruciare perché mi assorbe 1A ma la batteria gliene manda 100?
I fusibili servono sui dispositivi non sulla power tank.
Se avete tre prese nelle quali mettete il ccd (ammettiamo che assorba 2A) il PC con il suo adattatore (3A) e la montatura (1A) come li mettete i fusibili? ognuno per la sua utenza? E se mettete il pc sulla presa della montatura (non credo che si voglia fare delle prese tutte diverse altrimenti se dobbiamo attaccarci a un amico perché la nostra batteria si è stufata non possiamo farlo) si brucia il fusibile mentre all'inverso non siamo protetti.
Sulla power tank servono solo le prese per caricare e quelle per erogare.
Tutto il resto è inutile.
Sul mio sito c'è un esempio di power tank che funziona da anni (a parte la sostituzione della batteria perché ogni tanto vanno cambiate per vecchiaia) senza che abbia mai avuto problemi con nessun apparecchiatura collegata. MAI!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ecco esatto: la batteria per esseri precisi è in grado di fornire la corrente massima per quale è stata progettata, poi il dispositivo che viene collegato assorbe parte di questa corrente massima disponibile.
Per le protezioni il fatto che il fusibile debba stare solo dalla parte dell'utilizzatore non mi trova in accordo.
In elettrotecnica si usa proteggere sia la linea sia il generatore che l'utilizzatore, quindi i fusibili dovrebbero essere messi nei dispositivi citati, con criteri però di selettività di protezione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da un punto di vista concettuale hai ragione ma se hai utenze diverse sulla stessa linea la proteggi per il carico massimo e qualcos ain più. E fin qui ci siamo
Ma se pretendi di usare il fusibile di linea per proteggere le utenze allora tanto vale avere la linea non protetta, tanto il fusibile salterà solo dopo che hai bruciato tutto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010