1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cerco tavole globo celeste
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 14:01
Messaggi: 71
Località: venezia
ciao a tutti
dopo aver visitato una mostra sui globi celesti( bellissimi quelli di coronelli)
ora mi ritrovo con una voglia matta di realizzarne uno ,anche con una
grafica qualsiasi.purtroppo non sono riuscito a trovare uno sviluppo della
sfera celeste stampabile se non foto prese in qualche mostra ma inutilizzabili. Se qualcuno avesse una dritta gli sarei mooolto grato.
ringrazio

_________________
80/560 technosky carbon fibre
Guida 120/1000
Eq6 skywatcher
Dobson meade 12"
Canon 400d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao angeo

ho un pò di materiale della national geographic forse c'è qualcosa

_________________
...con questo non voglio dire che sono un uomo di mondo e che la vita per me non ha più segreti. Anzi, sono convinto che il nostro pianeta ci riservi ancora molte sorprese, e che bisogna essere dei deficienti per credere che in questo universo siamo soli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 14:01
Messaggi: 71
Località: venezia
grazie andrea...
se puoi e quando vuoi mi posti qualcosa ? va bene una mappa qualunque
basta a sviluppo di sfera Oppure mi indichi la fonte

_________________
80/560 technosky carbon fibre
Guida 120/1000
Eq6 skywatcher
Dobson meade 12"
Canon 400d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
purtoppo non ho niente angelo...mi spiace

_________________
...con questo non voglio dire che sono un uomo di mondo e che la vita per me non ha più segreti. Anzi, sono convinto che il nostro pianeta ci riservi ancora molte sorprese, e che bisogna essere dei deficienti per credere che in questo universo siamo soli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 8:07 
Io ho globi a spicchi di carta da stampare ed incollare, ma sono pianeti...
http://astrogeology.usgs.gov/Gallery/Ma ... /mars.html


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Io ho globi a spicchi di carta da stampare ed incollare, ma sono pianeti...
http://astrogeology.usgs.gov/Gallery/Ma ... /mars.html


Anche io...ti passo qualhe link

http://www.vendian.org/mncharity/dir3/planet_globes/
http://astrogeology.usgs.gov/Gallery/MapsAndGlobes/
http://www.philohome.com/rhombicuboctah ... hedron.htm
http://www.solarviews.com/eng/ico.htm
http://veimages.gsfc.nasa.gov/7106/worl ... 0x2700.jpg Terra
http://www.oera.net/How2/PlanetTexs/Moo ... 0x1250.jpg Luna
http://www.esa.int/esaSC/SEM6KT6H07F_index_0.html

Spero ti possano essere utili e soprattutto spero ce siano proprio quello che cercavi.

Ciao Alex. :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2008, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 14:01
Messaggi: 71
Località: venezia
grazie delle dritte ,anche i pianeti mi interessano
mi metterò al lavoro
ciao a tutti

_________________
80/560 technosky carbon fibre
Guida 120/1000
Eq6 skywatcher
Dobson meade 12"
Canon 400d


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010