No, non sono per niente "convinto" della storia della sdraio:
quando guardiamo una immagine di questo tipo di montatura all'opera, vediamo la foto di una persona sorridente, spaparanzata sulla sdraio, che osserva felice e contenta...
ma è una immagine statica, assolutamente statica...
all'atto pratico osservare in una simile posizione è impossibile:
ogni volta che sposto, anche di poco, li binocolo, per osservare altro, m tocca alzarmi, spostare la sdraio, rimettermi giù, accomodarmi...
altro che "spazzolare il cielo", cosa bellissima da fare con un binocolo.
Alla fine, se si vuole "vedere", ci si ritrova ad osservare in piedi, col collo in tensione, esattamente come da un cavalletto o dalla montatura di Fabulador...
