1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tegole per osservatorio astronomico
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 14:31
Messaggi: 98
Località: Lodi
Il nostro osservatorio sorge praticamente in mezzo al tetto di una ex scuola. Credo che ci siano delle tipologie di tegole studiate apposta per questi casi, ovvero che trattengano pochissimo il calore per avere poco disturbo nel seeing quando si osserva. Qualcuno mi sa dire qualche nome di qualche azienda che fa queste cose??

Grazie
Fabio

_________________
Faccio parte del GAM42 di Mairago

osservo e faccio foto dall'osservatorio di Mairago (LO) con:
SC 300mm f/10
apo 102mm f/8.8
ccd Starlight MX7c

http://www.gam42.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Se intendi le classiche tegole in laterizio nelle varie tipologie (coppo, marsigliese, portoghese, ecc.) nessuna è fatta con quello scopo.
L'isolamento termico di una copertura viene fatto con materiali posti al di sotto delle tegole usando pannelli piani o specificatamente costruiti, per l'aggancio della tegola, in poliuretano o polistirene estruso.

L'unico aiuto per respingere il calore si ottiene con le coperture in colore chiaro o addirittura con vernici riflettenti in alluminio, un classico per le coperture in manto bituminoso. Ovviamente non esistono laterizi bianchi, forse si potrebbero avere su ordinazione ma per elevate quantità, anche mescolando ossido bianco si otterrebbe cmq un colore rosa pallido o confetto però la massa assorbente non cambia perchè gli spessori sono invariati.

:x :D

Esistono lastre in materiale plastico (molto robusto e insensibile agli sbalzi di temperatura) spesse meno di 1 cm. che assorbono poco calore per via della massa ridotta e quindi si raffreddano più velocemente, però non vengono prodotte nel colore bianco e sono più costose, ma non andiamo troppo nello specifico...
Con questi prodotti anche se in colore rosso laterizio va un pò meglio ma considera che parte del calore viene pure dall'edificio sottostante e per bloccare quello dovresti isolare sotto le lastre o sul solaio.

Inoltre considera che in certe zone e in certi comuni non è facile mettere sul tetto ciò che vuoi - per motivi architettonici - e quando si ristruttura bisogna rifare una copertura simile a quella precedente. Caso tipico di parecchi centri storici dove c'erano i coppi e devi rimettere i coppi ad esempio.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
a parte il colore chiaro, forse la soluzione è fare un tetto ventilato, cioè fare passare dell'aria tra le tegole e l'isolante termico, in questo modo le tegole vengono "raffreddate " per il moto convettivo dell'aria calda e dovrebbero essere meglio di un tetto isolato normalmente, le coperture bianche però le sconsiglio perchè col tempo manifestano prima il deterioramento.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010