1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fatti i disegnini.

Immagine 1: fare tre buchi a 120° all'inizio del tubo ed altri tre alla fine del tubo utilizzando un trapano a bassa velocità con punta da legno da 6 mm.
Immagine

Immagine 2: in questi fori inserire dei pioli di plastica di lunghezza superiore di circa 1,5/2 mm rispetto allo spessore del tubo, puoi usare anche quelle di legno (levigato con carta vetro fine) le puoi tagliare a misura utilizzando quelle per le "spine" da legno.
Immagine

Immagine 3: poi con due fascette (quelle da idraulica con la vitina per stringerle) posizionate sopra questi pioli le stringi li giusto per tenere "allineato" il tubo interno.
Immagine

Il disegno è un po grezzo e non del tutto preciso, nelle fascette manca il blocco con la vite per stringerle.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
:shock:
Alla faccia del disegnino :lol:

Ok, validissime tutte e due le proposte. Il vellutino adesivo non c'avevo pensato... sono un ignorante, ho sempre confuso il vellutino col velcro (quello morbido... si chiama così? :oops:)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il vellutino è molto meno "comprimibile" ma ha una scorrevolezza accettabile infatti è in realtà una pellicola plastica adesiva con un lato peloso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: fuocheggiatore ballerino
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2008, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 11:52
Messaggi: 7
una soluzione semplice ed economica che ho sperimentato è quella di smontare il tubo del fuocheggiatore , smontare la barretta dell'ingranaggio del pignone(quella fissata al tubo) si svitano due viti: e rimontare il tutto aumentando di qualche decimo la distanza tra la barretta e il tubo(basta rimontare le viti agiungendo quelle sottili rondelle che si trovano in vari meccanismi) così tubo-rondella barretta e vite. si può giocare con lo spessore fino a raggiungere il risultato


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010