1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 22:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 9:25
Messaggi: 68
Località: Gassino Torinese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per ora ho eseguito foto solo a pianeti...Giove in particolar modo. Utilizzo una Barlow 4x, forse è troppo se utilizzata con ccd che è paragonabile ad un oculare da 6 più o meno.
Più avanti cambierò montatura, tu che mi puoi consigliare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perchè non hai una postazione fissa?
Se mi dici il perchè il tuo budget ed i risulati che vuoi ottenere, i miei consigli potrebbero essere più mirati!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 9:25
Messaggi: 68
Località: Gassino Torinese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto costruendomi un piccolo osservatorio nel prato, nel centro ho fatto una colonna di cemento armato da 250. Il mio scopo è quello di riuscire a fotografare sia pianeti che cielo profondo (ancora con il cielo profondo non c'ho mai provato).
Il punto dolente, neanche a dirlo è il budget che è quel che è...io sto comprando un pezzo alla volta, così da diluire un pò le spese, è inutile dire "voglio spender poco", diciamo il giusto compromesso qualità/prezzo. Comprare una montatura, magari di sotto marca per risparmiare qualcosina e poi doverla cambiare perchè ha gli stessi problemi della precedende o comunque non è abbastanza robusta come si voleva...in realtà non stai risparmiando, ma spendendo ancor di più. Questo credo valga per ogni cosa, specie nel settore dell'astronomia dove la precisione e la qualità giocano ruoli fondamentali.
E' solo qualche mese che ho comprato il mio strumento, non è un drago, ma credo che qualche soddisfazione quest'ottica la possa dare. Appena potrò cambierò anche l'ottica...tra qualche anno. Per ora mi basta imparare a fruttarla al massimo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora da quello che mi scrivi tu ti direi di non comprare nessuna montatura!
Che ti serve una montatura quando hai una postazione fissa?
Quindi vado a tentoni, a te in realtà serve la testa equatoriale(montatura senza treppiede), si sente parlare bene della eq6, che non è propriamente portatile, ma visto che ti serve per la post fissa!!!!
La eq6, ha un rapporto prezzo prestazioni molto buono, però non credere di poterci montare su dei telescopi giganti, forse se hai una post fissa ci metti su un 300mm newton(forse!!!)
Essa non costa molto, specialmente se confrontata con le pari prestazioni di altre marche, ma non credere che faccia miracoli!!
Mi devi dare dei dati in più tipo
Che ci vuoi fare?
Foto(deep o planetario o entrambe)
visuale
Entrambi?
Che tele hai intenzione di prenderti in futuro?
Ti accontenti di risulati da astrofilo amatoriale, o vuoi strumenti semi, o addirittura professionistici?
Io ti posso aiutare solo per l'astronomia amatoriale, se vuoi diventare semiprofessionale, o professionale, io non potrei aiutarti!
Aiutami ad aiutarti!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 9:25
Messaggi: 68
Località: Gassino Torinese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei improntare soprattutto sull'astrofotografia, per poter immortalare ciò che esiste sopra le nostre teste.
Strumenti professionali sicuramente no (costi paura!). quasi sicuramente mi orienterò su uno SC da 12" o 14"...dipenderà dalle finanze, ma passerà ancora qualche anno.
Ti ringrazio dell'attenzione e dei consigli che mi offri.
Se non ti risponderò subito è perchè sono uscito, ma stasera sarò nuovamente qui.
Grazie ancora

Danilo

_________________
Meade ETX 125
Camera Celestron Next Image
Canon 40D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che hai intenzione di prenderti un 12" o un 14" il mio consiglio è tieniti la montatura, risparmia i soldi, per il tele futuro, e sfrutta quello che hai ora,(un 14" SC è uno strumento semiprofessionale) e poi ti compri montatura e tele(magari assieme così ti fanno un buon prezzo)
Il mio consiglio finisce qui, perchè quello che vuoi tu è al di fuori delle mie conoscenze tecniche!
Cercherò di aiutarti al meglio che posso, ma prendi quello che ti dico con le pinze!
Stai sereno il forum è pieno di gente molto più esperta di me, in grado di spiegarti bene le cose!!
Cerca di essere il più dettagliato e specifico possibile con le domande!!!
Ciao!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Se può aiutare, idee di costruzione di un fuocheggiatore elettrico per newton

http://www.deepspace.it//index.php?opti ... &Itemid=85


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 9:25
Messaggi: 68
Località: Gassino Torinese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ghiso, ne passerà di tempo prima che mi prenda uno SC...percui i tuoi consigli saranno oro per me.

X skymap: ho dato uno sguardo al link, interessante, ne prenderò spunto, ti ringrazio.

Vado ad elaborare le foto che finalmente son riuscito a fare stasera...aaahhhh, era ora che uscissi ad osservare un pò...

_________________
Meade ETX 125
Camera Celestron Next Image
Canon 40D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
facci vedere che hai combinato, non ci deludere :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010