1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2008, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Ecco come ho risolto la faccenda :roll:

http://forum.astrofili.org/userpix/224_1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/224_2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/224_3_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/224_4_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/224_5_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/224_6_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/224_7_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/224_8_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/224_9_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/224_10_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/224_11_1.jpg

Il parallelepipedo centrale in ghisa 150mmX90mmX40mm
con foro passante diametro 19 e 26mm
Il tondo cilindrico diametro 150mm spessore 26mm
2 batterie 6 Volt 12Ah collegate in serie
supporto connettori in acciaio 150X70X4mm
pesa tutto 11KG :?

è un pò troppo pesante si :cry: ma se potevo usare oltre al tornio anche una fresa portavo a 25-30mm lo spessore del parallelepipedo

nel montaggio ho cercato di equilibrare i pesi decentrando le batterie

che ne dite :?: :?: :?:
suggerimenti :?: :?:
domande :?: :?:
idee :idea: :idea:
comunque funge alla grandissima :) :) :)

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2008, 22:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Innanzitutto super complimenti: ingegnosissimo! :D
E sembra anche molto pratico.

Spero che non abbia problemi con i contatti...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Semplicemente geniale.
Bella soluzione davvero.
Complimenti per l'idea. :lol: :lol: :lol:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 2:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bellissima. Credo non ci siano problemi di contatti visto che il tutto, per la relatività generale di einstein, rimane immobile. :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
grazie grazzissime dei complimentos

per i contatti nessun problema tutto fissato e avvitato

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Da brevettare!
Buona Pasqua
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
tocco di classe la guaina termorestringente sul tubetto...

lavoro veramente eccezzionale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010