1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
:)

Oggi prendo le misure e vado dal falegname, sperando che mi abbia conservato quel foglio di multistrato marino che gli avevo chiesto

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 23:42 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Lead non sarebbe piu' semplice mettere sopra la coppia di anelli una seconda barra a coda di rondine (costo: una barra anche usata e due viti) e poi ti fai fare due adattatori che si fissino a ciascuna dovetail e che appunto regolano il movimento in altezza? e quando li togli hai in un attimo la coda di rondine pronta per metterla in eq, e hai pure altra coda di rondine sopra a cui puoi facilmente fissare in piggyback il tuo FD?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Eh, daniela, il problema è che il Konuscope non ha gli anelli ma due "pezzi" di anelli che si fissano su altrettanti pezzi di anelli, fissi, sulla montatura.
Si vede, anche se non benissimo, in questa foto. Come vedi ci sono due fasce che lambiscono il tubo che si fissano sotto a due pezzi di anello.
A questo punto, se devo comprare dei nuovi anelli la barra... :)

Oggi ho preso il legno da mio cugino, magari in questi giorni inizio, ora ho altre cose per la testa, ma il progetto c'è :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 0:41 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
non ho parole, chissa' quanti milioni di profitto hanno fatto con sta brillante idea di risparmiare sull'alluminio, spero proprio che assegnino l'IGnobel a chi la ha pensata.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: anelli
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2008, 12:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Lead Expression ha scritto:
Eh, daniela, il problema è che il Konuscope non ha gli anelli ma due "pezzi" di anelli che si fissano su altrettanti pezzi di anelli, fissi, sulla montatura.
Si vede, anche se non benissimo, in questa foto. Come vedi ci sono due fasce che lambiscono il tubo che si fissano sotto a due pezzi di anello.
A questo punto, se devo comprare dei nuovi anelli la barra... :)

Oggi ho preso il legno da mio cugino, magari in questi giorni inizio, ora ho altre cose per la testa, ma il progetto c'è :)



beh certo che tira tira sul prezzo, arriviamo a queste assurdità. Detto in soldoni penso che fare due anelli decenti al costruttore costa 20 euro si e no, perchè questa cosa? Se proprio non voleva fare gli anelli era meglio una fascia completa (es. lunga 20-25 cm) che resisteva molto di piu' (per dire...) alle torsioni. Cosi spendeva un dollaro in piu'.
Ti consiglio degli anelli nuovi se li devi usare perchè è proprio li che si generano grossi guai, nel senso di flessioni, vibrazioni e torsioni.
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Eccomi qua :D

Sto procedendo molto a rilento perché ci metto mano solo 2 giorni ogni 2 settimane (per giunta il fine settimana...). In ogni caso, ora ho tutto (teflon compreso, powered by kappotto :D) e devo assemblare... ma mi è venuto un dubbio: io avevo adottato la soluzione di Fede di avere due assi rettangolari di lato e poi all'interno mettere due cubetti di compensato che facessero le veci della classica V. In questo modo (mio pensiero) si può aumentare l'attrito sulle ruote (fatte con i classici cd) poiché la superficie d'appoggio è anche laterale...
Riflettendoci, però, mi sono reso conto che facendo le V laterali ridurrei non poco il peso e l'ingombro (circa 20 cm per lato) e sarebbe di più semplice realizzazione. Rimane però il problema dell'attrito, che si ridurrebbe ai due soli feltrini inferiori sulla V.

Dico questo perché il dobson è cmq un 1200 di focale, quindi la montatura inizia ad essere altina... non vorrei esagerare e perdere stabilità. Che ne dite?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010