Beh, se hai degli specchi " che ti avanzano" potresti fare degli esperimenti di ottica, ma ci sono misure e rapporti che devi rispettare per ottenere dei risultati.
Potresti farti per esempio un piccolo dobson ex-novo, raccattando pezzi un po' qua ed un po' la.
Quello che devi sapere assolutamente sono le dimensioni di primario e secondario, e la focale del primario.
Con questi dati puoi fare molto, senza questi non caverai un ragno da un buco.
Ci sono poi dei software gratuiti ed anche relativamente semplici per tutti gli altri calcoli ( larghezza del tubo, lunghezza eccetera...)
qui degli utili spunti, anche per delle dispense di ottica, che devi conoscere "benino" per affrontare la costruzione e/o modifica di un telescopio:
http://www.astronomiainumbria.org/_Ottica.htm
buona lettura e buon divertimento!
PS: su ebay si trovano dagli USA a buon prezzo degli specchi "leggermente difettosi" coi quali potersi divertire non poco.
Per esempio:
http://stores.ebay.it/Telescope-Warehou ... esstQQtZkm