grazie per i complimenti, anche se li rigiro volentieri a tiziano (tizi86) che è l'ideatore del focheggiatore e al mio tornitore di fiducia che ha trovato lui la soluzione per assemblare il tutto sul tubo!
per i dati tecnici

:
è un passo passo con controllo half step, a 12V soffre un pò nel trascinare la reflex (400D) ad alta velocità, ma al minimo ce la fa, se la tensione la porti a 13,8 o anche 15 non hai nessun problema ...
devo aggiungere una resistenza al display per aumentare la retroilluminazione e poi è perfetto!
non ha ingranaggi o riduzione (per ora)!
siccome ho voglia di dedicare questo tubetto solo alla reflex e al ccd ho deciso di attrezzarlo per benino, ed essere abbastanza competitivo
ciao e cieli sereni
_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. 
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF--------------------------------------[/size]