1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
ragazzi...
completata anche la parte meccanica del focheggiatore elettrico ...
vi posto due foto:

http://www.pbase.com/alniyat/image/93601194
http://www.pbase.com/alniyat/image/93601223

ovviamente il cielo è coperto e minaccia pioggia quindi non potrò testarlo però va che è una bellezza...
può essere alimentato anche da un battery pack che ho gia sistemato all'interno del rudimentale box...

che ne pensate? vi piace?

ciao!

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastico,non sai quanto ti invidio!!! Purtroppo io non ho le capacità per fare una cosa del genere!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 19:29 
Bello!
Ma è un passo passo?
Senza riduttore di giri?
Ha sufficente coppia per "tirare" qualche oculare pesante od un accessorio tipo torretta o Reflex?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perdinci! Altro che idraulico, sarebbe talento sprecato... :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 3:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
grazie per i complimenti, anche se li rigiro volentieri a tiziano (tizi86) che è l'ideatore del focheggiatore e al mio tornitore di fiducia che ha trovato lui la soluzione per assemblare il tutto sul tubo!

per i dati tecnici :roll: :
è un passo passo con controllo half step, a 12V soffre un pò nel trascinare la reflex (400D) ad alta velocità, ma al minimo ce la fa, se la tensione la porti a 13,8 o anche 15 non hai nessun problema ...
devo aggiungere una resistenza al display per aumentare la retroilluminazione e poi è perfetto!
non ha ingranaggi o riduzione (per ora)!

siccome ho voglia di dedicare questo tubetto solo alla reflex e al ccd ho deciso di attrezzarlo per benino, ed essere abbastanza competitivo :wink:

ciao e cieli sereni

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Bravo. Anche io vorrei realizzarlo sul 114 (visto che se lo uso è per fare riprese planetarie), il progettino di tiziano non è davvero niente male... :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
brevettalo!!!!!!!!!!
complimentoni per il lavoro!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 10:29
Messaggi: 117
ciao sembra un ottimo lavoro, 2 cose al volo:

se è un 200 passi per giro, uno step è 1.8°, che gestito in half step equivale a 0.9°, hai fatto un calcolo veloce di qualto è il min-step d fuoco in mm?

curiosità.. l'elettronica dove l'hai presa?

:-)

Glauco

_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010