1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dobson e asservazione del sole
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve, ho una domanda che mi gira per la testa da un pò di tempo. Con tutti questi dobson che stiamo costruendo (il mio è fermo causa forte influenza) stavo pensando al sole. Visto che utilizziamo materiali di facile reperimento come legno,plastica, colla ecc. ecc. è possibile l'osservazione diretta del sole? Non è che prende fuoco qualcosa in legno oppure ceda una eventuale plastica o colla? Nel caso non ci siano problemi cosa è meglio per realizzare il filtro? Astrosolar oppure altri tipi di filtro? Tutta apertura?
Ultima cosa ma con un dobson non è proprio possibile fare foto?
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson e asservazione del sole
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
cippolo ha scritto:
Salve, ho una domanda che mi gira per la testa da un pò di tempo. Con tutti questi dobson che stiamo costruendo (il mio è fermo causa forte influenza) stavo pensando al sole. Visto che utilizziamo materiali di facile reperimento come legno,plastica, colla ecc. ecc. è possibile l'osservazione diretta del sole? Non è che prende fuoco qualcosa in legno oppure ceda una eventuale plastica o colla? Nel caso non ci siano problemi cosa è meglio per realizzare il filtro? Astrosolar oppure altri tipi di filtro? Tutta apertura?
Ultima cosa ma con un dobson non è proprio possibile fare foto?
Saluti Gianluca


Costruisciti con un foglio astrosolar un filtro che non venga coperto da spyder o secondario... e vai tranquillo, non ti si scioglie nulla! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 18:54 
http://planitarium.net/sfsa/sunscope/
... senza astrosolar
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson e asservazione del sole
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Visto che utilizziamo materiali di facile reperimento come legno,plastica, colla ecc. ecc. è possibile l'osservazione diretta del sole?

Se il filtro è messo prima dell'imboccatura del tele non esiste nessun rischio in quanto tutto il sistema ottico è percorso da 1/100000 della luce solare.
Un bel filtro in astrosolar, decentrato, ti darà ottime soddisfazioni
Che apertura ha il tuo dobson?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010