1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mappa del cielo su sfera
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi vorrei costruire , per uso didattico, una mappa del cielo da incollare su un globo di plastica , quello delle lampade da giardino, siete a conoscenza di qualche software in grado di stamparmi i vari pezzi da incollare??
(mi sa che deve stampare in proiezione sferica)

mi hanno detto che forse il software perseus lo fa , sapete come ?

l'idea finale è quella di stampare la mappa del cielo su acetato , incollare i vari pezzi sul globo e accendere una lampadina al suo interno , l'effetto dovrebbe essere carino :)
grazie

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, non so cosa voglia dire proiezione sferica.
Io mi sono sempre immaginato che noi stiamo dentro la sfera e quindi dovresti metterle dentro...bo! :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:28 
Per questo utilizzo ti serve poi anche una cupola per proiettare.
Ci sono in giro dei progetti di planetrio "piatto":
un disco forato come un astrolabio che gira su un perno centrale;
una lampada dietro o un proiettore di diapositive ed un muro... easy ;)

Ecco un link "vintage":
http://blog.modernmechanix.com/2007/05/ ... -and-ends/


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quello che cerco è il sistema di riprodurre la carta del cielo ( che poi è una sfera come un pianeta con la differenza che noi ci stiamo all'interno) con lo stesso sistema con cui riproducono i pianeti in questo sito
http://www.vendian.org/mncharity/dir3/planet_globes/

se ci fosse la possibilità di stamparlo usando un planetario virtuale tipo perseus , sarebbe l'ideale
:)

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 20:49 
Così:
http://www.cloudynights.com/images/sky_ ... age003.jpg


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esatto !! :D

fede sei grande!

sai come produrre le stampe più grandi ?

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 8:20 
Potrei fare una scansione della terza di copertina del Pocket Sky Atlas in hi-res e spedirtela via e-mail.
Poi con Photoshop te la "pulisci"...
ci sono però solo le costellazioni.
Certo, potresti aggiungerci "a mano" i Messier...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010