1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 11:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahhahaaahhaha :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
non ho mai capito la moda degli spikes...
quando ci sono uno li maledisce...
quando non ci sono uno li mette

Pienamente d'accordo!
L'astrofilia la vedo come un tentativo scientifico e non come espressione di un'arte che permetta la falsificazione di un documento secondo la propria fantasia. Sono infatti già stato ingannato giudicando un'immagine come fatta da un Newton appunto per il motivo citato, ma oggi sembra tutto permesso al punto di non poter più riconoscere una foto fatta al telescopio da una riprodotta da una rivista.

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
...e se poi ho un seeing perfetto accendo un fuoco davanti all'obiettivo...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 15:47 
Si, ma qual'è la "realtà" ?
E' quella dei costosi filtri nebulari?
E' quella dei costosissimi filtri H-Alfa?
E' quella dell'occhio umano?
E' quella della pellicola in BN?

... a questo punto gli spikes sono semplicemente un'interpretazione della luce... tutto qua.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Si, ma qual'è la "realtà" ?

Non intendevo quella assoluta, ma quella relativa di lealtà verso lo strumento di ripresa. La stessa che non ha fatto cambiare le immagini stellari di monte Palomar o ai gestori dell'Hubble.
Sono comunque d'accordo, senza drammatizzare, che tutti possano fare delle loro immagini ciò che vogliono, ma anche che ognuno possa avere un'etica tecnologica diversa.

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010