1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 14:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il mirror e rocker box montati. Ho già provato il movimento e mi sembra molto "smooth". :D Speriamo che sarà anche il caso quando sarà totalmente assemblato...

http://forum.astrofili.org/userpix/626_HPIM2220_1.jpg

(scusatemi, la foto non è nitida perchè volevo evitare il "flash" per dare un immagine più naturale)

Per il resto ho già montato il "encoder" per l'azimuth. Quello per l'altitudine monterò quando sono certo dell'equilibrio. Ho collegato i "bearings" il più alto possibile e mi da una differenza di +/-8cm col tele originale. Col peso del "mirror box", spero che sarà abbastanza per non avere bisogno di contrappeso. Si ora ho troppo di peso al basso, posso sempre ancora cambiare la posizione dei bearings.

http://forum.astrofili.org/userpix/626_HPIM2221_1.jpg

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho cominciato coll'assemblaggio finale. Ho fissato i collegamenti per i tubi più alto, come potete vedere sulla prossima foto. Originalmente, questi erano vicino allo specchio e non era pratico. Così, ho anche potuto accorciare i tubi che adesso stanno molto meglio nella mia macchina.

http://forum.astrofili.org/userpix/626_HPIM2233_1.jpg

Ed ecco il tele montato:

http://forum.astrofili.org/userpix/626_HPIM2230_1.jpg

Senza lo specchio, non è in equilibrio certamente. Ho preso l'opportunità per pulire il mio primario e quando è di nuovo asciutto, lo metterò nella cella per provare. Spero veramente che l'equilibrio sià giusto...

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bello bravo.. mi spiace per la mano però!
cmq complimenti!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Vale e EightyFive! :D La mia mano sta già meglio e stasera posso già rimuovere la fascia.

Come avevo già paura, anche col primario il tele non era in equilibrio. Madre madonna! [smilie=row3_27.gif] E sapevo direttamente perchè. Avevo collegato i bearings al mirror box per avere il più possibile contatto col mirror box (stabilità). Ma allora il punto di rotazione era troppo al dietro e il tele tombava verso davanti. Ho smontato i bearings e loro ri-montato 7cm più verso davanti (a destra sulla foto):

http://forum.astrofili.org/userpix/626_HPIM2238_1.jpg

Sfortunamente ora ci sono qualche buchi indesiderati nel mirror box e nei bearings. Ma spero che con un pò di colla di legno e vernice posso colmarli di nuovo in un modo quasi invisibile... :cry:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 11:35 
Stucco da legno, fa miracoli coi buchi! ;)
ma io li vernicerei come il resto e basta...
con quei buchi sarà di certo un po' più leggero...
:) :) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il petersession viene su una meraviglia:complimentissimi

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Sbaglio ho hai usato sei tralicci invece che 8?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:lol: :lol: :lol:
Hahahaaa! Come sempre sei l'optimisto, Fede! Ma devo cmq fare attenzione che il mio tele non cambierà in un formaggio Svizzero! Hehehe...

In tutto caso, il tele è ora in equilibrio perfetto, anche col bino, oppure ancora un pò troppo pesante alla base. Senza la copertura è una bella cosa e penso che finalmente non avrò più bisogno di contrappeso. In tutto caso sarà molto più facile di aggiungere un pò di peso alla gabbia del secondario, se necessario.

Ho anche già provato il movimento e mi sembra molto più liscio che prima. C'è un piccolo pò di resistenza ma senza "backlash" che faceva il movimento del tele originale tanto difficile. Penso che un buon equilibrio è davvero importante. Ho l'impressione che posso spostare e girare il tele dove volglio senza problema. :D Aspettiamo il primo test sotto le stelle...

Grazie anche a te, Impulsivbat! Non ho l'ambizione di confrontare il mio lavoro col Obsession. Infatti, non ho mai visto o provato un vero Obsession. Spero solamente che sarà cmq un tele decente, robusto e facile per usare.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
Sbaglio ho hai usato sei tralicci invece che 8?

Si. Il tele originale ne aveva 6 e loro ho riciclato (anche accorciato un pò). È differente, ma è anche abbastanza stabile.

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente hai trovato "L'Equilibrio" ;-)

Complimenti sei un vero mastro d'ascia.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010