1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cavo seriale per CANON EOS-350D
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Salve a tutti, vorrei autocostruire il cavetto seriale per il pilotaggio della mia CANON EOS-359D con il PC, purtroppo nella mia realtà (vivo a Crotone) non riesco a trovare il diodo 1N4001 e il transistor 2N3904, se qualcuno di voi è in possesso di tali diodi, sarei disposto a pagare sia il prodotto che il costo della raccomandata per l'invio. Vi allego lo schema.
grazie

elius
http://forum.astrofili.org/userpix/414_serialCircuit1_1.jpg

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Ultima modifica di Elius il mercoledì 21 novembre 2007, 17:22, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono diodi ma transistor.
Vanno bene anche transistor universali tipo i BC 109 o equivalenti.
Il tipo di transistor non è poi così fondamentale visto che deve solo fare da interruttore.

Edit: Dimenticavo una cosa. Se digiti le sigle su google puoi trovare anche gli esatti equivalenti dei transistor 2N3904

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Si avevo già corretto il topic, comunque mi pare che su ebay ci sia qualcosa di interessante, tipo 25 transistor 2n3904 a 2 euri +ss.
grazie per la celere risposta.
elio

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Ciao l' 1N4001 è un diodo ,l'uno finale rappresenta la max tensione che sopporta secondo un codice che ora non ricordo,comunque l'1 è il più scarso, trovi facilmente l'1N4007 o l'1N4004 che sono più performanti,l'1N4007 mi sembra che il 7 sta per 1000Volts massimi

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
ecco ho guardato sul datasheet
l'1n4001 sono 1A e 50Vmax,
l'1n4007 1A 1000Vmax,
1n4004 1A 400Vmax.
gli equivalenti del2n3904 sono BC174,BC182,BC190,BC546.....
qualcuno ce l'avranno :wink:

l'elettronica è un opinione

Ciao

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Grazie per il vostro interessamento ora ho più notizie da poter sfruttare.
ciao
elio

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Approfitto della vostra esperienza, ho recuperato un transistor tra le mie vecchie cose e ho trovato un transistor siglato: BC237B è compatibile ?
grazie
elio

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
sopporta 0.1 A contro i 0.2A del 2904
è diversa la piedinatura,cerca su internet chetrovi come collegarlo
Ciao

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010