1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info su piattaforma equatoriale...
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualcuno l'ha realizzata?
Siccome stò leggendo qua e là una cosa non mi chiara, come dimensionare i due semicerchi per un dob da 10" da usare alla lat di 43°55' ?
Grazie :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Non ancora realizzata purtroppo, ma comunque è un po' difficile da spiegare a parole, funziona meglio seduti ad un tavolo con foglio e matita.

Meglio pertanto se leggi ancora un poco, va... :)

Pero' posso consigliarti di semplificare utilizzando 45° anzichè 43°55', così i coefficienti trigonometrici sono gli stessi e la realizzazione pratica è più immediata (45° lo capiscono tutti), visualmente non te ne accorgeresti e per essere precisissimo potresti "tiltare" la tavola regolandone i piedini.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 13:04 
Realizzata no, ma usata si:
Stargazer ne ha una proprio bellina...

ci sono parecchi progetti in rete, ed alcuni sono molto chiari, così chiari da far capire bene come funzione questo geniale sistema...

non è importante la dimensione dei cerchi, quanto la loro inclinazione, che è quella della latitudine.
La dimensione dei cerchi, che va anche rapportata alla velocità del motore, è importante per la corretta "distribuzione" del peso sulla piattforma:
facendo una piattaforma troppo grande rispetto al telescopio usato siu corre il rischio che la piattaforma "slitti" qualdo il movimento è al centro.
Questo ovviamente non succede se si usa un sistema a cremagliera, ma questo sistema è estremamente scomodo da "reinizializzare" quando si arriva a fondocorsa:
meglio il sistema a cuscinetti e rullo di gomma.

PS:
qui ce ne è una con dei disegni molto chiari:
http://www.astrosurf.com/aheijkoop/Equi ... atfor2.htm
e qui altre info su misure e come calcolarle:
http://home.wanadoo.nl/jhm.vangastel/As ... _index.htm


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie graizzissime!Tutte quelle che avevo trovato io non erano così chirae, credo proprio che realizzerò il progetto di Andrè (anzi ne facciamo un paio), sai com'è , l'idea di averla pronta per l'opposizione di Marte mi alletta :P


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010