1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 7:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montaggio Encoder.
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho un problema,non rieco a capire come montare gli encoder sul dobson. Qualcuno ha delle spiegazioni esaustive magari con qualche immagine?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E che te ne fai degli encoder ? ci metti di meno a cercare free ! :)

Spiacente, comunque, non ho la risposta che cerchi.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Cerca nelle Fiandre!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Doduz non ti capisco!? Qualche altro indizio!?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio Encoder.
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
spazzavento78 ha scritto:
Ho un problema,non rieco a capire come montare gli encoder sul dobson. Qualcuno ha delle spiegazioni esaustive magari con qualche immagine?

qui dovresti trovare uno similare al tuo
http://www.wildcard-innovations.com.au/ ... cribe.html

dai una occhiata alla pagina scansionata di simil modello quindi
ovvero
Click here for a scanned image of the installation diagram.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
spazzavento78 ha scritto:
Doduz non ti capisco!? Qualche altro indizio!?

Peter's dobson

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
spazzavento78 ha scritto:
Doduz non ti capisco!? Qualche altro indizio!?

Peter's dobson

Donato.

la struttura di peter è totalmente diversa dalla sua però
è un ultra low profile, cambia tutto


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hmmm... Non penso che ci sono differenze tra diversi tipi di Dobson. Il principio resta lo stesso.

Primo, per il azimuth. Devo avere un catenaccio speziale al centro della base del tuo Dob, dov'è il punto di rotazione. Questo deve avere un buco al centro dove puoi inserire il tuo encoder e fissarlo con una piccola vite al lato.

Devi avere 2 "sbarre", 1 per ogni encoder. Io ho usato queste che usi per misciare vernice, capisci? Metti 2 buci in queste sbarre, uno per fissare al tele (ti spiego presto) e uno per fissare al encoder come in questa immagine (la sbarra è rosso):

http://forum.astrofili.org/userpix/626_Encoder_1.jpg

Allora mette tutto nel catenaccio e tra il buco all'altra fine della sbarra metti una vite per fissarlo alla base del tuo tele. Allora vedrai che la verga interna del tuo encoder resterà fissa col catenaccio quando sposti il tuo tele. Allora il encoder può misurare il movimento.

Poi, devi fissare l'encoder per l'altitudine al punto esatto di rotazione. Io l'ho fatto così (vedi anche la "sbarra") ed è fissato con una vite al sotto (è coperta per l'encoder sulla foto):

http://forum.astrofili.org/userpix/626_HPIM2117_2.jpg

Fissare la sbarra al tele è fatto nel stesso modo che con l'encoder di azimuth, ma non dimentica di farlo a una parte fissa del tele (non il "altitude bearing")!

È possibile che il tuo "bearing" è un mezzo disco e che non posso fissare allora l'encoder al punto esatto di rotazione. Ma in questo caso, puoi e.g. fare così, con un pezzo metallo nella forma come sulla questa immagine (rosso):

http://forum.astrofili.org/userpix/626_Encoder2_1.jpg

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010