1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 19:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: How to build a dobson: link utili.
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto in giro sui vari forum che ci sono molti astrofili impegnati nella costruzione di un Dobson. Mi sono incuriosito sull'argomento è anche io ho deciso che un giorno mi cimenterò in questa attività!!!! E' una di quelle cose che nella vita DEVO assolutamente fare!!!!
Intanto comincio a vedere un po' in giro sulla rete il materiale che potrebbe essere utile. Ho pensato di condividerlo con voi, in modo tale da creare una sorta di elenco utile a chiunque voglia impegnarsi in questa impresa.

Contribuite anche voi!!!

PDF/PPS:
http://www.cielostellato.org/public/fil ... Dobson.pps
http://pages.sbcglobal.net/raycash/manualv2.pdf
http://home.uchicago.edu/~krapfn/telesc ... sonian.pdf
http://www.lymax.com/cosmicone/4inchdob/4inch01.pdf
http://www.scopemaking.net/dobson/plans ... sonian.pdf

Web pages:
http://www.johndobson.org/
http://www.sidewalkastronomers.com/
http://stellafane.org/
http://www.astrosurf.com/texereau/
http://cdcc.sc.usp.br/cda/telescopios/t ... index.html
http://members.aol.com/sfsidewalk/cdobplans.htm
http://www.moonlightsys.com/atm/
http://www.skyvalleyscopes.com/wood.htm
http://www.maryspectra.org/dobsonian/Dob.htm
http://www.astrosurf.com/altaz/index_e.htm
http://www.webjones.net/telescope_v2.htm (contiene PDF)
http://home.thezone.net/~dbourgeo/feb/f ... -talk.html
http://users.tpg.com.au/users/daveg/7f7%20Dob.html
http://www.sff.net/people/J.Oltion/trackball.htm
http://www.personal.dvint.com/projects/ ... king.shtml
http://www.euroset.fr/les-pleiades/
http://www.leguideduciel.net/instruments/dobsonplan.php
http://www.efalk.org/Miatascope/index.html
http://www.biophysik.uni-freiburg.de/Re ... atm_e.html
http://lnx.astrofiliveronesi.it/index.p ... quarius-07


VIDEO:
http://it.youtube.com/watch?v=YbdxcoMATOo
http://www.obsessiontelescopes.com/tele ... movie.html

3D Model
http://sketchup.google.com/3dwarehouse/ ... 84151e5031[/b]

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Ultima modifica di syn@psy il lunedì 12 novembre 2007, 20:24, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto utile, grazie syn@psy

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
imho basta e avanza il libro di kriege
http://www.willbell.com/tm/dobtel.htm

poi ovviamente si può mettere di proprio in testa ma se non si ha mai fatto altri dobson significa solo andare a cercarsele le rogne


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stargazer ha scritto:
imho basta e avanza il libro di kriege
http://www.willbell.com/tm/dobtel.htm

poi ovviamente si può mettere di proprio in testa ma se non si ha mai fatto altri dobson significa solo andare a cercarsele le rogne


Grazie per il link del libro!!! Ottimo..... ma se uno nella vita non si cerca le rogne che bello c'è!!!??? :D

Naturalmente tutto è relativo all'esperienza "autocostruttiva" che ognuno ha... :wink:

Ciao

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 9:23 
Ottimo, grazie!
;)


Ultima modifica di Fede67 il domenica 11 novembre 2007, 15:27, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mannaggia il francese... :x

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Ottimo, grazie!
Aggiungo un paio di "must" per il "giovane dobsoniano":
il sito del Grande Padre:
http://www.johndobson.org/
il sito dei suoi "discepoli" di SidewalkAstronomy:
http://www.sidewalkastronomers.com/
il sito di Stellafane con le bellissime gallery delle varie edizioni del Party:
http://stellafane.org/
ed un bel libro "a-gratis" su ottiche e meccaniche astronomiche, di Texerau:
http://www.astrosurf.com/texereau/
;)


Grazie Fede, aggiungo i tuoi link sopra per una facile consultazione... :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Mannaggia il francese... :x


...fai come faccio io... guardi le immagini!!!! :lol: :lol: :lol:

Conosco solo l'inglese ma il francese si riesce ad "interpretare" come lo spagnolo.. :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010