1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 6:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa la domanda Fede, ma in campo elettronico sono una rapa.
Secondo te posso usare anche un diodo zener 3 v 400mw?
Te lo chiedo perchè posso procurarmelo facilmente e perchè sto facendo anche io una cosa del genere, o meglio voglio modificare il mio sistema di riscaldamento.
Attualmente il mio sistema è così composto: laser verde con attorno 2 resistenze piatte, recuperate da un vecchio giocattolo, il tutto intubato in un vecchio astuccio rotondo con all'interno del filtro da kappa da cucina per aumentare l'isolamento termico e l'efficacia delle resistenze.
Il vantaggio del tubo sta nel fatto che posso inserirlo nel supporto con le 6 viti a 120 ° per la collimazione. Lo svantaggio del mio sistema è che le resistenze sono alimentate a 5,5 V da una batteria ricaricabile e il laser invece ha la sua alimentazione a 3 V fornite dalle clasiche 2 batterie.
Guardando (e invidiando) il tuo ottimo lavoro mi è venuto in mente che potrei sostituire l'alimentazione del laser e agganciarlo a quello della batteria con un diodo che mi abbatta il voltaggio e 2 interruttori per governare autonomamente resistenze e laser.

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 12:58 
Mmmm....
ti allego un link dove si spiega cos'è uno Zener...
io preferisco usare gli 1N4007 in "cascata"...
comunque la prima prova"al freddo" lo ha fatto reggere per circa 2 ore, dopodichè ha calato potenza.
E' molto meglio di prima, ma non mi basta.
Forse mi manca un "carico" per far lavorare il LM7805 anche a laser spento in modo da produrre calore costantemente...
forse ho "esagerato" con la colla a caldo, che fa da "ritardante termico" sia nel bene (mantiene il calore) sia nel male (fatica a scaldarsi)...
ora devo testare con un termometro l'andamento della temperatura sull'integrato...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho dato un 'occhiata io stesso (Wikipedia & co.) e alla fine mi sa che prenderò i diodi da qualche negozio di elettronica.

Se ti può essere di aiuto con le resistenze mi dura 2h e mezzo circa, oltre non ho provato causa raffre, ma mi pare che non desse segni di cedimento (e pur vero che ieri che faceva molto freddo non l'ho testato).

Ho scelto il sistema delle resistenze perchè riscaldassero prima del l'utilizzo in modo che il laser si trovasse già in temperatura di esercizio all'accensione, che è indipendente e che vorrei mantenere indipendente dall'accensione delle resistenze.

Grazie mille per il consiglio!!

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010