1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti,
prendendo spunto dal post di Renzo Del Rosso
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?p=215675#215675
ho pensato anche io di rendere smontabile la rokerbox del mio tele.
Prima di fare giri di ferramenta e centri commerciali, però, ho visto quello che avevo in casa ed ho trovato delle bussole con filetto esterno da 8 e interno da 6, cioè queste qui
http://forum.astrofili.org/userpix/1706_IMG_0953_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1706_IMG_0952_1.jpg
e un pò di viti brunite da 6 che si possono avvitare o svitare con una chiave esagonale
http://forum.astrofili.org/userpix/1706_IMG_0954_1.jpg
per cui ho deciso di cambiare il progetto e usare le cose che avevo già.
In pratica non ho fatto altro che allargare di poco i 6 buchi del pannello centrale e i 3 buchi sulla base dei pannelli laterali e avvitarci dentro le bussole, aggiungendo della colla vinilica attorno alle bussole stesse per aumentare la tenuta.
Questo è il risultato
http://forum.astrofili.org/userpix/1706_IMG_0951_1.jpg
Adesso posso svitare o riavvitare le viti e quindi smontare la montatura per renderla + trasportabile, portando con me una piccola chiave esagonale.
Il sistema di Renzo è + valido perchè rende lo smontaggio rapidissimo, il mio è un surrogato per chi come me ha già qualcosa del genere in casa o per chi non riuscisse a trovare manopole e viti adatte.
Una futura miglioria potrebbe essere utilizzare delle farfalle al posto delle viti brunite o viti senza testa un pò + lunghe e manopole (se ne parla alla prossima capatina in ferramenta :wink: )

P.s.
ho messo dei feltrini sul pannello centrale per evitare urti accidentali al tele durante l'uso o lo spostamento su rotelle.
http://forum.astrofili.org/userpix/1706_IMG_0945_1.jpg

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il buon vecchio BP sarebbe fiero di vedere come te la cavi con la Pionieristica :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, ma rispetto a voi altri sono davvero un "piede tenero" ;)

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Macchè.. te la cavi benissimo, il problema è che qui se non viene fuori qualche notte serena a furia di autocostruire metto su un laboratorio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Macchè.. te la cavi benissimo, il problema è che qui se non viene fuori qualche notte serena a furia di autocostruire metto su un laboratorio.


io sto ancora aspettando di poter provare i filtri .. uffà

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010