1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Costruirsi la montatura
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
volevo chiedere se esiste un disegno tecnico free (anche cad) per montatura alla tedesca (tipo EQ6) che supporti almeno 15/20 kg senza problemi?

Avendo la possibilità di utilizzare una macchina a controllo numerico al costo del solo materiale,mi piacerebbe farmi costruire una nuova montatura.

E' un'idea pazza?


Cieli sereni a tutti


Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se disponi di una macchina a cn caspita sarebbe una bellissima esperienza..
sul forum renzo aveva messo il link poco fa a degli spaccati di equatoriali.. potresti prenderne spunto..
certo ci vuolem molto tempo però.

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicolas, un ragazzo ticinese che frequenta questo forum, ne ha costruita una a scuola. Dai un'occhiata a questa discussione di un po' di tempo fa:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=1214


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Secondo me ti converrebbe realizzare qualcosa di molto "spartano" (ma funzionale): due assi e quattro cuscinetti identici già montati nel loro supporto originale e dedicare il CNC ai pochi pezzi ad alta precisione.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella quella di Nicolas.

Non esistono dei disegni?

Pensavo di scopiazzare l'EQ6.....e trasformarla in EQ7/8


Che ne dite?


Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
Scusate la mia velocità di risposta ma ero via...allora gli schemi io nn gli ho xchè ho finito scuola l'anno scorso e quindi nn ho più possibilità di recuperarli...
L'unica penso sia provare a scrivere direttamente alla scuola che è la Scuola Arti e Mestieri Bellinzona.

Penso che siano molti disegni perchè è stato fatto tutto li a parte i cuscinetti...

In sti giorni sono un po' preso (sto traslocando :D ) ma quando ho un attimo di tempo vedo cosa posso fare.
ciao ciao

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 5:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per l'interessamento Nicolas,
se avrai qualche risposta dalla scuola sarò ben felice di vedere i disegni :D :D :D :D

Grazie ancora!

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nicolas ha scritto:
Scusate la mia velocità di risposta ma ero via...allora gli schemi io nn gli ho xchè ho finito scuola l'anno scorso e quindi nn ho più possibilità di recuperarli...
L'unica penso sia provare a scrivere direttamente alla scuola che è la Scuola Arti e Mestieri Bellinzona.

Penso che siano molti disegni perchè è stato fatto tutto li a parte i cuscinetti...

In sti giorni sono un po' preso (sto traslocando :D ) ma quando ho un attimo di tempo vedo cosa posso fare.
ciao ciao

grazie! saresti gentilissimo!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010