1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: BORSE / VALIGIE per LIGHTBRIDGE 10"
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:56
Messaggi: 208
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ne ho trovate in commercio....

Qualcuno ha risolto il problema per trasportare il LB in auto e - meglio - spedirlo in aereo?

Grazie!

_________________
Roberto

LightBridge Deluxe 10" (1270-f/5)
ETX 125PE UHTC (1900-f/15)
ETX 70AT (350-f/5)
Oculari Nagler T5 31, Vixen LVW 22, LVW 8, LVW 5, Nagler T6 2,5, LV 40
Filtri Meade Nebular Narrowband, CLS
Sw: Starry Night 6 Pro + varie App su iPad (e un tempo il glorioso Astromist su PalmOS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Custodie morbide per trasportarlo con attenzione nella tua auto, potresti trovarle in un fornito negozio di strumenti musicali. Sono quelle che servono per i tamburi delle batterie e delle congas.

Per un trasporto aereo (o tramite corriere), credo che se vuoi stare tranquillo, dovresti costruire o farti costruire una "fly case", come quelle che si usano nelle tourneé. Cerca su google per farti un'idea.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 1:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:56
Messaggi: 208
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Risolto con 2 FlyCase: una per il primario (trolley) e l'altra per il secondario.
Un pò costosette, ma davvero una eccellente soluzione.
Sono robustissime, e oltre che in auto, si prestano al trasporto anche in aereo, come serviva a me.
Grazie!

_________________
Roberto

LightBridge Deluxe 10" (1270-f/5)
ETX 125PE UHTC (1900-f/15)
ETX 70AT (350-f/5)
Oculari Nagler T5 31, Vixen LVW 22, LVW 8, LVW 5, Nagler T6 2,5, LV 40
Filtri Meade Nebular Narrowband, CLS
Sw: Starry Night 6 Pro + varie App su iPad (e un tempo il glorioso Astromist su PalmOS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se volevi qualcosa per essere tranquillo, in qualsiasi condizione, hai fatto la scelta giusta.
Lo so, sono piuttosto care....

Anche ad autocostruirle si spende tanto: tra il legno, l'imbottitura e l'apposita ferramenta, che te la fanno pagare salata... Non credo neppure che ne valga la pena.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
r.felici ha scritto:
Risolto con 2 FlyCase: una per il primario (trolley) e l'altra per il secondario.
Un pò costosette, ma davvero una eccellente soluzione.
Sono robustissime, e oltre che in auto, si prestano al trasporto anche in aereo, come serviva a me.
Grazie!


Dove le hai prese?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:56
Messaggi: 208
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Te le devi far costruire "su misura" per il tuo tele: non esistono "pronte da comprare".

Io le ho prese qui:

http://www.fpgroup.it

e hanno fatto un buon lavoro, anche se la spesa è ingente.
Nel mio caso purtroppo è stata necessaria, perché ho l'esigenza di spostare il telescopio via aerea più volte all'anno.... :cry:

Ti posterei anche le specifiche per il LIghtBridge 10" che ho inviato al fornitore (se decidi di fartele costruire, dovrai fare un lavoro simile!) ma non so come si può uploadare un file nel forum... se vuoi manda un MP e te le spedisco per email.

Quando ho tempo posto anche le foto.

Comunque, se non devi spedire il dobson, ti consiglio di mantenere il tubo assemblato, e trasportarlo con una borsa da dobson tubolare (per i trasferimenti in auto va benissimo, e costa MOLTO meno!). Tanto per la base non è ragionevole pensare a borse/casse o altro...

L'unico vantaggio "assoluto" delle casse (ma non vale da solo la spesa...) è che ti permettono di riporre il tele al sicuro: se hai figli, ospiti, colf sbadate in giro per casa, è un plus importante!!! :lol:

_________________
Roberto

LightBridge Deluxe 10" (1270-f/5)
ETX 125PE UHTC (1900-f/15)
ETX 70AT (350-f/5)
Oculari Nagler T5 31, Vixen LVW 22, LVW 8, LVW 5, Nagler T6 2,5, LV 40
Filtri Meade Nebular Narrowband, CLS
Sw: Starry Night 6 Pro + varie App su iPad (e un tempo il glorioso Astromist su PalmOS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:56
Messaggi: 208
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per Stevedet

Avrei preferito autocostruirle ma.... 1) non ho il tempo... 2) non sono capace! Per costruire casse veramente "solide" non ci si può improvvisare... 3) non essendo un hobbista di bricolage, avrei dovuto spendere anche per gli arnesi...e a quel punto la convenienza andava a farsi friggere! :cry:

_________________
Roberto

LightBridge Deluxe 10" (1270-f/5)
ETX 125PE UHTC (1900-f/15)
ETX 70AT (350-f/5)
Oculari Nagler T5 31, Vixen LVW 22, LVW 8, LVW 5, Nagler T6 2,5, LV 40
Filtri Meade Nebular Narrowband, CLS
Sw: Starry Night 6 Pro + varie App su iPad (e un tempo il glorioso Astromist su PalmOS)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010