1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
"tamarri" o "ramarri"????
perchè se effettivamente sono i "tamarri" quelli sono difficili da debellare...poi quelli del pincio sono "i più duri" di tutti!!!!

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Minidobson
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Prima di acquistare il mio GSO 10", nel novembre 2006, dopo varie serate a "combattere" con la montatura equatoriale su cui era montato, ho deciso di trasformare il mio Skymaster 150/750 in dobson.

Dopo vari progetti il problema che mi assillava era che, essendo il tubo molto corto, la classica montatura in legno avrebbe reso troppo bassa la posizione di osservazione. Avrei potuto piazzare il tutto su un tavolino ma non mi convinceva la solidità del tutto.

Poi un'illuminazione ! Ho quindi realizzato un piccolo progetto con un programma 3D e mi sono fatto realizzare da un artigiano una "U" di alluminio, un raccordo in teflon per il treppiede della EQ 3.2 che possedevo e degli anelli in alluminio per il tubo con due generosi dischi di teflon.

Vedi foto:

http://forum.astrofili.org/userpix/1735_minidobson_01_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1735_minidobson_02_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1735_minidobson_03_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1735_minidobson_04_1.jpg

In questo modo osservo tranquillamente stando in piedi (in questo modo non ho il problema di posizionare una sedia) ed anche dal balcone di casa.
I movimenti sono assolutamente fluidi. In più l'artigiano che mi ha realizzato il tutto ha pensato bene di aggiungere una vite con molla in modo da regolare la durezza in azimut !

Il tutto è molto fluido e regge ottimamente fino a 150x. Qualche vibrazione ogni tanto (il fuocheggiatore è pessimo, molto duro) ma davvero non posso lamentarmi.

E' diventato il mio strumento "mordi e fuggi", quando non ho tempo o il cielo non vale la pena per una trasferta col 10".
L'altra sera ho osservato tranquillamente M8 ed altri ammassi aperti inel Sagittario, più un globulare (penso M55 - anche se senza risolverlo) dal mio balcone al secondo piano.

Tenere presente che di fronte, nell'arco di 30 metro ho ben 6 (dico 6 !) lampioni per l'illuminazione pubblica (di quelli gialli). Se non mi schermo gli occhi con le mani vedo al massimo 5 oggetti luminosi, Giove incluso, in tutto il campo visivo ( :evil: ).

Saluti


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 7:00 
Bello, bello-bello!
Io invece ho risolto il problema dell'altezza usando come colonna la cassa da trasporto:
http://forum.astrofili.org/userpix/471_dobby_2.jpg
Le vibrazioni, pur minime, non sono un problema poichè questo strumento lo uso sempre a bassi ingrandimenti con un oculare ED da 21mm


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo!! e bravo bdr529....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010