1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Costruire un Microstage
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Ciao a tutti, qualcuno ha mai pensato a costruirsi un microstage? io ho pensato ad una struttura di legno con due prigionieri e due farfalle a chiudere..chi mi da qualche suggerimento?

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho fatto questo qui, non è un microstage ma serve allo stesso scopo ;-)

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=9933


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Interessante davvero, grazie, quello che avevo pensato io era di legno, ma piu difficile da realizzare, cosi effettivamente è molto piu semplice!

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao
Anche io ne ho costruito uno e lo pubblicai in una risposta sul forum...
Ho speso meno di 1 euro:
http://forum.astrofili.org/userpix/1012 ... tore_1.jpg

L'attacco per la fotocamera l'ho ricavato da una vecchia staffa per flash.
Il Collarino è da 32mm ed è sostituibile facilmente con uno più grande.
Ho usato una guaina in gomma termoretraibile che evita di rigare l'oculare (ma ci si può mettere anche del velluto o altro).
E' praticamente universale in quanto ruotando il collarino (C) e facendo scorrere la vite (B) nell'asola ti permette di usare la compatta digitale indipendentemente da dove si trova l'attacco del cavalletto sulla stessa che a volte è molto decentrato.

Non avrà i movimenti micrometrici ma una volta strette le viti nella giusta posizione è fatta.

A proposito della giusta posizione, io per centrarlo - dopo aver messo digitale ed oculare sul supporto -
metto un tappo bianco opaco SOTTO all'oculare e inquadro una sorgente luminosa e muovo la macchina e/o ruoto l'oculare fino a quando vedo bene al centro del display il disco bianco che si viene a creare, quindi stringo le viti. A questo punto inserisco l'oculare sul telescopio.

Questa è una foto fatta con questo attrezzo usando un oculare orion da 6mm + filtro UHC-S ed una pentax s50. Solo 4 secondi di esposizione (di più la mia digitale non permette)

http://forum.astrofili.org/userpix/1012 ... xS50_1.jpg

Saluti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Ultima modifica di turtle63 il venerdì 18 maggio 2007, 8:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
http://www.deepspace.it//index.php?opti ... &Itemid=85

http://www.webalice.it/ugerco/totem/fot ... gitale.htm

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Se ti interessa in legno questo e` quello che ho fatto io.
CIAO

http://forum.astrofili.org/userpix/772_100_2310_2.jpg

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Ragazzi, l'ho realizzato col metodo "Vicchio" e va che è un amore... Grazie

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010