1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 17:19 
devo recuperare il materiale da Edoardo (amico che mi presta le officine.. hihihi..) poi ti mando tutto,
comunque abbiamo un po' approfondito la cosa, nel senso che ho dato ai produttori una G11 smontata e gli ho chiesto: meglio di questo, fate voi.. sai come sono fatto io!

a parte questo ti manderò tutto presto, so che sei curioso.

tuo a mico

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 17:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
ebbravo toglimi sta curiosità va.

ciao ne

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 17:59 
hai un modo di esprimerti...


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 10:29
Messaggi: 117
diglit ha scritto:
certo.

mi sembra bello, hai optato però per un fuoco corto, mi sembra di vedere dalla dimensione del tubo.


yezz, un f/3,6..
diglit ha scritto:

Ok.
Come mai hai scelto, per la motorizzazione, un sistema classico a vite senza fine e non un motoriduttore?
E' solo una curiosità.

motoriduttore (casalingo), ma ulteriormente ridotto.
questo è il delta, e di questi ce ne sono 2 :-)
http://uriland.it/astronomia/strumenti/ ... /delta.jpg


diglit ha scritto:
P.S.: il più lo hai fatto, prima o poi i fondi, o la scelta di usarli, arrivano. E' solo questione di pazienza, come attendere che venga bello il tempo!

Paolo


Già speriamo trovi l'ispirazione, perchè per me il visuale per ora è inpossibile, non trovo modo di spremere neppure il 40 se non 1 volta l'anno.. e questo non mi motiva in una impresa del genere, nonostante puoi immaginare la curiosità.

Glauco

_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 12:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Paolo in mp ti ho inviato un pensiero sulla cella del Godzilla, se non lo ricevi dimmi qualcosa
ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 18:47 
f 3.6.. appunto... diavolo, com'è corto!
Le ottiche costano di più, tra l'altro... :x

Non riesci a sfruttare il 40... come mai? Condizioni nell'aria o tempo tuo che non c'è? Immagino la prima.. ma forse per il fine cui sono destinati principalmente anche se non c'è grande stabilità importante è assenza di luce e trasparenza.
Anche io sono vincolato a un sito, per il deep sky, sfavorevole dal punto di vista della turbolenza..

sigh.

Ciao, Max.

ricevuto tutto. Sabato sarò ancora in officina a proseguire nel lavoro. Io credo che, alla fine, il fatto di motorizzarlo sia la ciliegina che verrà tra qualche anno. Intanto ho la necessità di utilizzo "dobson", anche perché, in caso equatoriale, sarebbe comunque una ALTAZIMUTALE motorizzata, che dal punto di vista dinamico sullo specchio si comporta esattamente come un dobson... quindi taglierei facile e farei una cella easy.. ok per gli obsession, li ho visti, sono d'accordo con te.. era un modo di dire: "ma sì, senza impazzire, quando è dimensionata in alluminio e fatta decentemente con tre ventole via... " non è pensato come strumento a cui attaccare una ccd e fare ricerca. La logica è "che palle che non si vede mai un bemeamato... facciamo cm. ben corretti e via!"

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 18:47 
f 3.6.. appunto... diavolo, com'è corto!
Le ottiche costano di più, tra l'altro... :x

Non riesci a sfruttare il 40... come mai? Condizioni nell'aria o tempo tuo che non c'è? Immagino la prima.. ma forse per il fine cui sono destinati principalmente anche se non c'è grande stabilità importante è assenza di luce e trasparenza.
Anche io sono vincolato a un sito, per il deep sky, sfavorevole dal punto di vista della turbolenza..

sigh.

Ciao, Max.

ricevuto tutto. Sabato sarò ancora in officina a proseguire nel lavoro. Io credo che, alla fine, il fatto di motorizzarlo sia la ciliegina che verrà tra qualche anno. Intanto ho la necessità di utilizzo "dobson", anche perché, in caso equatoriale, sarebbe comunque una ALTAZIMUTALE motorizzata, che dal punto di vista dinamico sullo specchio si comporta esattamente come un dobson... quindi taglierei facile e farei una cella easy.. ok per gli obsession, li ho visti, sono d'accordo con te.. era un modo di dire: "ma sì, senza impazzire, quando è dimensionata in alluminio e fatta decentemente con tre ventole via... " non è pensato come strumento a cui attaccare una ccd e fare ricerca. La logica è "che palle che non si vede mai un bemeamato... facciamo cm. ben corretti e via!"

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 14:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
diglit ha scritto:
f 3.6.. appunto... diavolo, com'è corto!
Le ottiche costano di più, tra l'altro... :x

Non riesci a sfruttare il 40... come mai? Condizioni nell'aria o tempo tuo che non c'è? Immagino la prima.. ma forse per il fine cui sono destinati principalmente anche se non c'è grande stabilità importante è assenza di luce e trasparenza.
Anche io sono vincolato a un sito, per il deep sky, sfavorevole dal punto di vista della turbolenza..

sigh.

Ciao, Max.

ricevuto tutto. Sabato sarò ancora in officina a proseguire nel lavoro. Io credo che, alla fine, il fatto di motorizzarlo sia la ciliegina che verrà tra qualche anno. Intanto ho la necessità di utilizzo "dobson", anche perché, in caso equatoriale, sarebbe comunque una ALTAZIMUTALE motorizzata, che dal punto di vista dinamico sullo specchio si comporta esattamente come un dobson... quindi taglierei facile e farei una cella easy.. ok per gli obsession, li ho visti, sono d'accordo con te.. era un modo di dire: "ma sì, senza impazzire, quando è dimensionata in alluminio e fatta decentemente con tre ventole via... " non è pensato come strumento a cui attaccare una ccd e fare ricerca. La logica è "che palle che non si vede mai un bemeamato... facciamo cm. ben corretti e via!"

Paolo



okei allora mi bastano pochi dati per cominciare a lavorare, fondamentalmente il disegno di dove mi devo attaccare con la cella (spessori ecc.)
quando sei pronto dimmi pure.
ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010