f 3.6.. appunto... diavolo, com'è corto!
Le ottiche costano di più, tra l'altro...
Non riesci a sfruttare il 40... come mai? Condizioni nell'aria o tempo tuo che non c'è? Immagino la prima.. ma forse per il fine cui sono destinati principalmente anche se non c'è grande stabilità importante è assenza di luce e trasparenza.
Anche io sono vincolato a un sito, per il deep sky, sfavorevole dal punto di vista della turbolenza..
sigh.
Ciao, Max.
ricevuto tutto. Sabato sarò ancora in officina a proseguire nel lavoro. Io credo che, alla fine, il fatto di motorizzarlo sia la ciliegina che verrà tra qualche anno. Intanto ho la necessità di utilizzo "dobson", anche perché, in caso equatoriale, sarebbe comunque una ALTAZIMUTALE motorizzata, che dal punto di vista dinamico sullo specchio si comporta esattamente come un dobson... quindi taglierei facile e farei una cella easy.. ok per gli obsession, li ho visti, sono d'accordo con te.. era un modo di dire: "ma sì, senza impazzire, quando è dimensionata in alluminio e fatta decentemente con tre ventole via... " non è pensato come strumento a cui attaccare una ccd e fare ricerca. La logica è "che palle che non si vede mai un bemeamato... facciamo cm. ben corretti e via!"
Paolo