1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cabinetta per osservazione
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
A causa dell'inquinamento luminoso terribile che ho vicino casa e non avendo tempo per spostarmi in montagna, sto pensando a costruirmi un *gabbiotto* per l'osservazione. Il materiale con cui vorrei farlo e' un materiale plastico che produce questa azienda (di un mio cugino), molto resistente e che puo' essere lavorato come il legno; ho infatti scartato quest' ultimo per problemi principalmente di umidità (sarebbe sottoposto alle intemperie) ed al prezzo (dovrei farlo di tek o altro, e costa...). La plastica almeno non assorbe l'umido... Avrei pensato a 4 semplici pareti con una porta ed un soffitto spiovente scorrevole, connessi con giunture di metallo ai quattro angoli. Il tutto andrebbe sul terrazzo, quindi attaccato tramite viti al pavimento e ad una parete. E' un'idea in cantiere, volevo sapere cosa ne pensate e che consigli potete darmi.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, l'idea è buona. Non so se mi fiderei a lasciare un tele in un gabbiotto di plastica ma per il resto, non vedo controindicazioni...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Pilolli ha scritto:
Beh, l'idea è buona. Non so se mi fiderei a lasciare un tele in un gabbiotto di plastica ma per il resto, non vedo controindicazioni...


Lo so, avevo gia' pensato a fare una struttura in muratura (che tra l'altro e' anche piu' facile, probabilmente), ma il problema e' che il tutto avverra' sul terrazzo di un condominio (non che i condomini mi facciano problemi, pero'...) e vorrei evitare di chiedere permessi o cose del genere.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Ricovero per telescopio
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 11:53
Messaggi: 80
Località: Provincia di Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
o ho un piccolo osservatorio scorrevole su rotaie che a causa degli alberi cresciuti un po' troppo non riesco piu' a vedere il cielo.
Se ti interessa ti posso mandare le foto.
E' fatto con pannelli del tipo monopanel quelli isolati con poliuretano (quelli dei portoni dei capannoni o delle fabbriche per intenderci).
Scorrendo su piccole rotaie (lame in metallo a L rovesciato) lascia libero il telescopio e serve da riparo contro il freddo e dove posizionare il computer ecc. ecc.
Se ti interessa scrivimi (e.cum@cism.it), il prezzo e' molto, molto basso.
Saluti
Caleb


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
MI sembra un'ottima idea, però io non la chiamerei Cabinetta, ma Osservatorio ;-)

POtresti lasciarci la montatura fissa (così potresti curare al massimo l'allinemaento polare) e portare dentro casa solo il tubo ottico.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010