1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
no no ragazzi il 3piedi va bene, la parte piu' delitcata che forse andrebbe rifatta e' il punto in cui il braccio si fissa al alla colonna: la parte sotto l'ho fatta io a mano ma la parte appartenente all'originario pantografo e' un po' leggerina..... per ora ci usero' il 9x60 poi vedremo
:-P

grande marcooooo...cosa viene da pragaaaaa?????
ti ricordi sabato la foto per meeeee?????

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io avrei un'altra idea:
perchè non lavorare con un po' di legno a un pantografo per l'altro treppiede che hai?

Ha degli spunti interessanti su cui lavorare (tipo la testa staccabile con vite 3/4" che poi è compatibile con lo standard M10), partiresti da un treppiede alto 150cm più il pantografo...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
proprio bello.. cercherò materiale per provarci anche io..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
ford e' proprio il materiale il problema: o te lo costruisci o cerchi di rimediarlo, io malgrado abbia rimediato il braccio a pantografo e la testa, comunque mi sono dovuto costruire delle parti e addirittura la parte filettata per la testa fluida me la sono fatta fare da un tornitore amico mio, non e' facile.
Comunque come ti dicevo in privato, ho comprato un 3 piedi per teodolite in grado di reggere anche 20 kg e penso che li sopra ci autocostruiro' una rozzissima testa mini-giro, ho rimediato del materiale che potrebbe fare al caso.
Poi sul braccio della mini-giro ci montero' da una parte un mini contrappeso e dall'altra la forcella ght che spero di comprare presto.

grazie per i complimenti ragazzi, spero funzioni bene come sembra dalle foto.... devo ancora provarla sul campo
:-P

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Grande fabulador :D

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabulador ha scritto:
ford e' proprio il materiale il problema: o te lo costruisci o cerchi di rimediarlo, io malgrado abbia rimediato il braccio a pantografo e la testa, comunque mi sono dovuto costruire delle parti e addirittura la parte filettata per la testa fluida me la sono fatta fare da un tornitore amico mio, non e' facile.


Vabbè che hai un altro progetto in porto, ma pensavo a una realizzazione tutta in legno che sfruttasse la testa e il treppiede che già hai, senza grossi lavori al tornio o in metallo.
Però dovrei farti qualche disegno per capirci.

PS: ieri passato a Pavona alla sede della TRE-D. Preso il treppiede 7912 per la Mini-Giro direttamente in azienda, a 80 Euro. Una bella bestiola robusta, e Made in Pavona.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
alla fin fine la realizzazione in legno e' dello stesso grado di difficolta' che in alluminio, poco meno.... il problema e' che per fare le cose che vadano ci vuole tempo... fare un lavoro del genere per un 3 piedi piu' serio di una semplice asta per batteria gia' richiede un impegno superiore a quello impiegato per l'attuale pantografo, che comunque mi e' costato in termini di fatica.....
penso che per ora lo utilizzero' per fare esperienza poi magari vedro'....

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010