1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cerco di dare anche un contributo "costruttivo" al progetto, anzi qualche modifica.
Ho già affrontato un progetto simile per un mio amico anche se per finalità diverse (gli avevo venduto il treppiede con la mia montatura ma era troppo basso e ci si mise sopra una mezza colonna perché lui aveva uno SC e io un newton)
Per il fissaggio della vite di blocco della montatura non farei la classica doppia piastra che appoggia su tre bulloni ma userei una barra filettata M12 lunga a sufficienza per sbucare sotto la colonna e da lì essere allentata o strinta alla base della montatura.
Per irrobustire le viti calanti ti consiglio di usare almeno una vite M16.
Il filetto deve essere più lungo possibile nel piede per cui se è scatolato devi far saldare un dado sopra e uno sotto.
Inoltre sotto la parte piatta della zampa (in quella zona fra la zampa e il terreno per intenderci) dovrai avere un controdado di blocco per stringere e bloccare la zampa, irrigidendo una volta di più il tutto.
Non che questo risolva tutti i problemi ma sicuramente li riduce
Se vuoi posso, con un po' di calma, farti un disegno ma penso di averti spiegato abbastanza il concetto

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 18:52 
''Il filetto deve essere più lungo possibile nel piede per cui se è scatolato devi far saldare un dado sopra e uno sotto''

solo questo non ho capito....
ma se i filetti dei piedi sono più lunghi non aumenta l'instabilità?
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per filetto intendo la femmina su cui si avvita la vire del piede. Lo scatolato era inteso al piede che non so se è su un pezzo a sezione piena o vuota (scatolato appunto)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 19:05 
ok chiaro!
si è scatolato,vedrò di fare la modifica.
grazie ancora Marco


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010