1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, deciso a costruirmi una maschera di hartman per una decente messa a fuoco per le foto, mi era venuto un dubbio: io ho uno spider a 4 razze, e se faccio una maschera a 3 fori (ognuno del diametro di circa 1/3 dello specchio, disposti sui vertici di un triangolo equilatero costruito dentro lo specchio ecc ecc...) almeno uno dei tre mi viene attraversato da una razza dello spider...che faccio? me ne frego e procedo ugualmente? o mi converrebbe fare una maschera a 2 o 4 fori, nei vari quadranti che lo spider forma? in questo caso, quanto dovrei farli grandi i fori e come? Grazie mille per l'attenzione!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avrei pensato una certa cosa:
faccio un cerchio del diametro dello specchio primario.
ci inscrivo un quadrato e traccio le diagonali.
sulle diagonali faccio 4 fori tangenti al cerchio del diametro di circa 1/4 dello specchio (ho pensato che se 3 fori erano circa 1/3 del diametro, 4 fori sarebbero dovuti essere di 1/4...no?). Cmq per semplificare le cose ho fatto uno schemino:
http://forum.astrofili.org/userpix/1016_maschera_hartman_1.jpg
in questo modo nessun foro viene attraversato dallo spider...che ne pensate?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La puoi fare tranquillamente con due fori, funziona lo stesso. Anche il tuo progettino funziona, però se i buchi sono troppo piccoli passa poca luce e devi utilizzare una stella molto luminosa per fare il fuoco.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho un newton con 4 razze e uso abitualmente una maschera a 3 fori, basta ruotarla e posizionarla nel punto giunto in modo che il foro non sia sopra la razza; prova a fare un disegno e vedrai che si può.
Buona giornata.
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi, l'ho fatto proprio come il mio schema, ma purtroppo non ho potuto testarlo causa nuvole e pioggia! I fori sono 4 e sono abbastanza grandi da far passare parecchia luce...
Al più presto vi farò sapere...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010