1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E soprattutto quanto dura la batteria?
:)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 19:39 
I vecchi pocketpc, tipo il Cassiopea di Casio, si collegavano al pc via seriale e non usb...
si potrebbe anche fare una prova, ma rimane comunque il problema sollevato da Renzo....
e le batterie?
Questi palmari in WindowsCE hanno circa 2 ore di autonomia.
Gli unici palmari con autonomia lunga (giorni...) sono i Palm e gli Psion, le cui vecchie versioni pure usavano la rs232 per il collegamento.
Infatti il software che gira sui Palm prevede la possibilità di interfacciarsi coi più diffusi sistemi di motorizzazione.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Il mio è un Mitac Mio A701.. la batteria dura molto .. (con il navigatore Gps tutto il giorno connesso la batteria ancora stà sopra il 20%) quindi con un software non ci sono problemi credo.. i problemi che mi son venuti anche a me stanno, come dice Fede, sui drivers.. bho?

però se Bisque fà il software con il controllo Nexstar si deve pur fare no?

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Convertitori SD a seriale non penso ci siano ancora. E cmq sarebbero proibitivi solo per i costi! Il problema non e' tanto se la Bisque fa il software ma sapere che tipo di supporto ha utilizzato per i suoi test (e qui mi riaggancio ai modelli segnalati da Fede). L'ideale sarebbe che le grandi case iniziassero ad utilizzare segnali tipo il Bluetooth o il Wireless, ma penso che il problema sia dovuto ai costi.

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
risolto semplicemente.. al prezzo di 60€ circa esistono dei convertitori seriale-bluetooth.. :)

quindi interfacciabile con il PocketPc.. il tutto provato da auriga.. :)

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010