1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C9e1/4 rifrattiore in parallelo
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho un C9e1/4 e vorrei montare un piccolo rifrattiore ed80 in parallelo

non trovo niente che vada bene per via della barra a coda di rondine troppo lunga :cry:
qualcuno è riuscito? e se si come ha fatto ? :idea:

grazie

cilei sereni

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potresti prendere in considerazione una doppia piastra Geoptik con l'aggancio adatto alla tua montatura e montare i due tele in parallelo,se poi vuoi l'ED80 che si possa spostare poi prendere una Testina micrometica Astroeasy XP3 per montarci sopra l'Ed80,poi a questa testina micrometica metti sotto una tavoletta di legno e ci agganci una barra a coda di rondine per agganciarla alla doppia piastra Geoptik.

Questa testina dovrebbe reggere 3 kg quanto pesa l'Ed80?
Tutto questo pero' ha un bel costo ed un certo peso complessivo,su che montatura li vorresti montare?

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ruycos ha scritto:
Potresti prendere in considerazione una doppia piastra Geoptik con l'aggancio adatto alla tua montatura e montare i due tele in parallelo,se poi vuoi l'ED80 che si possa spostare poi prendere una Testina micrometica Astroeasy XP3 per montarci sopra l'Ed80,poi a questa testina micrometica metti sotto una tavoletta di legno e ci agganci una barra a coda di rondine per agganciarla alla doppia piastra Geoptik.

Questa testina dovrebbe reggere 3 kg quanto pesa l'Ed80?
Tutto questo pero' ha un bel costo ed un certo peso complessivo,su che montatura li vorresti montare?

Davide


per ora la cg5 e questa estae (spero) la eq6

l'ed80 pesa meno di 3 Kg

ma anelli sagomati a dovere da mettere attorno al ctubo del c9 niente??

cilei sereni

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho appena preso la piastra doppia della Geoptik. Costa cara (190E) ma effettivamente è solida. Quella che ho io usa il classico aggancio Vixen (quello del C9 normale) sia per i due alloggiamenti, sia per l'attacco alla montatura.

Il rifrattore lo uso con gli anelli di guida, oppure se voglio solo montarlo in parallelo senza guidare, con una piastrina della Televue per convertire l'attacco a L del rifrattore in un attacco Vixen (60 Euro per un pezzo di ferro, accidenti alla Televue...)

Occhio al peso, C9+rifrattore+barra+anelli, siamo ai limiti della Eq6.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok grazie :D

ci faccio un pensierino :(

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Puoi provare qua' ...

www.tecnosky.it

o qua' ..

http://www.adrianololli.com/

Magari te la fanno pure su misura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
linlin ha scritto:
ruycos ha scritto:
Potresti prendere in considerazione una doppia piastra Geoptik con l'aggancio adatto alla tua montatura e montare i due tele in parallelo,se poi vuoi l'ED80 che si possa spostare poi prendere una Testina micrometica Astroeasy XP3 per montarci sopra l'Ed80,poi a questa testina micrometica metti sotto una tavoletta di legno e ci agganci una barra a coda di rondine per agganciarla alla doppia piastra Geoptik.

Questa testina dovrebbe reggere 3 kg quanto pesa l'Ed80?
Tutto questo pero' ha un bel costo ed un certo peso complessivo,su che montatura li vorresti montare?

Davide


per ora la cg5 e questa estae (spero) la eq6

l'ed80 pesa meno di 3 Kg

ma anelli sagomati a dovere da mettere attorno al ctubo del c9 niente??

cilei sereni







Per gli anelli non saprei cosa dirti perche' non li ho mai provati.
La doppia piastra e' bella massiccia e permette di bilanciare bene perche' la si puo' fare scorrere nella sede della montatura ed e' anche pesante,credo che gia' su una EQ 6 con il C9 la doppia piastra testina micrometica ED80 tutti i vari accessori il peso complessivo diventerebbe gia' importante al limite della EQ 6.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010