1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura Dobson 8" parte 2^
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco alcune aggiunte alla montatura:

Molla di frizione, luce rossa di servizio, ripiano porta accessori e termometro con sonda interna al tubo
http://forum.astrofili.org/userpix/913_foto1_1.jpg

Barra di manovra, peso magnetico e cerchi graduati
Immagine

Dettaglio del cerchio in azimuth
http://forum.astrofili.org/userpix/913_foto3_1.jpg

La barra di manovra è regolabile e serve per manovrare quando si punta con il tubo nelle zone intorno allo zenith, per i cerchi graduati vedi qui la spiegazione:http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=11030&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 21:17 
Bello!
La leva forse era meglio ad innesto e "telescopica", magari con un volantino da sci-alpinismo, così quando non serve è corta corta o smontata.
Cosa hai usato per il contrappeso?
La calamita da dove viene?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Vedo che il termometro è. ovviamente, lidl :wink:

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
La barra quando non serve è ripiegata verso il pomello per regolare la frizione, non sporge e praticamente è come se non ci fosse.

La calamita è ricavata da un vecchio altoparlante audio e il contrappeso è un blocchetto di ferro che ho trovato in vendita dal ferramenta a 1€, da una parte ha una cavità conicama non sò a cosa serva, forse per proteggere il piano di lavoro dalla punta di un trapano a colonna, ma stò tirando ad indovinare.

Il termometro è Lidl ;-)

L'idea della lancetta con la calamita non è mia, l'ho copiata da un autocostruttore che ha postato una foto sul forum CN.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 19:18 
però è bello.
mi sembra fatto bene.
clap clap clap!

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Denghiù !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Grande Vicchio, ti nomino "Briko-man"!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010