1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modifica vecchia Dsi pro
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2025, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 245
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!! Ho preso una Dsi pro usata. Ed ho fatto una modifica togliendo le elette posteriori fresandole. Ho messo una peltier da 5 amp. Ed un dissipatore per Pc. Ho fatto delle prove con il raffreddamento acceso e spento. Le prova con il raffreddamento le ho iniziate dopo una ventina di minuti dall'accensione della ventola collegata alla peltier. Un saluto a tutti!!


Allegati:
IMG_20250125_104407.jpg
IMG_20250125_104407.jpg [ 1 MiB | Osservato 1688 volte ]
IMG_20250125_101925.jpg
IMG_20250125_101925.jpg [ 110.2 KiB | Osservato 1688 volte ]
IMG_20250125_101904.jpg
IMG_20250125_101904.jpg [ 112.35 KiB | Osservato 1688 volte ]
IMG_20250125_101850.jpg
IMG_20250125_101850.jpg [ 109.52 KiB | Osservato 1688 volte ]


Ultima modifica di geppo il sabato 25 gennaio 2025, 12:16, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica vecchia Dsi pro
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2025, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 245
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ho scritto ho fatto delle prove e questo è il risultato.


Allegati:
60 sec col amp off.jpg
60 sec col amp off.jpg [ 5.02 KiB | Osservato 1687 volte ]
60 sec col amp on.jpg
60 sec col amp on.jpg [ 17.71 KiB | Osservato 1687 volte ]
120 sec no col amp off.jpg
120 sec no col amp off.jpg [ 7.75 KiB | Osservato 1687 volte ]
120 sec no col amp on.jpg
120 sec no col amp on.jpg [ 33.61 KiB | Osservato 1687 volte ]
180 sec col amp off.jpg
180 sec col amp off.jpg [ 7.9 KiB | Osservato 1687 volte ]
180 sec no col amp on.jpg
180 sec no col amp on.jpg [ 44.99 KiB | Osservato 1687 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica vecchia Dsi pro
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2025, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 245
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altre prove. Naturalmente la camera è un po vecchiotta , ma per smanettarci va benissimo. Ci vorrei applicare un controllo per la temperatura, ma non sono pratico di elettronica. Spero possa essere di aiuto per qualcuno che ha voglia di smanettare con la camera. Dimenticavo di dire che ho usato Nebulosity 4.4.4 ormai di pubblico dominio, su Windows 11.Il programma mi ha riconosciuto la camera ed anche Win 11 non ha fatto storie. Un saluto a tutti!!


Allegati:
240 sec col amp off.jpg
240 sec col amp off.jpg [ 8.85 KiB | Osservato 1687 volte ]
240 sec no col amp off.jpg
240 sec no col amp off.jpg [ 15.93 KiB | Osservato 1687 volte ]
240 sec no col amp on.jpg
240 sec no col amp on.jpg [ 65.21 KiB | Osservato 1687 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica vecchia Dsi pro
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2025, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se posso darti un consiglio, ...

... Per capire bene se la peltier sta lavorando correttamente a fianco di ogni immagine inserisci i valori della deviazione standard, così hai un valore numerico che ti dice quanto è migliorato/peggiorato il rumore.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica vecchia Dsi pro
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2025, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 245
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ! E grazie per aver risposto! Ho usato Nebulosity 4.4 ormai gratis, Non ho inserito altri dati perchè non sono pratico. ho messo la durata delle pose con la peltier accesa o spenta, e l'amplificatore spento o acceso, perchè Nebulosity offre questa opzione di riprendere con l'amp acceso o spento. Qualche mese fa ho preso nell'usato una Dsi III pro mono, per il prezzo e per applicarci la peltier, ma per il momento sono fermo in attesa che passa l'estate, poi a settembre vedremo.
Comunque grazie per l'intervento questo post l'ho aperto qualche mese fa e tu sei il primo ad intervenire.
Ciao e a risentirci! ( Ho sbirciato sul tuo sito per la realizzazione di una Coldbox Grande!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010