1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno a tutti,
forse e' un idea folle, ma volevo provare quanto fattibile sia questa cosa:
ho a disposizione un printserver Wifi con porta USB, secondo voi e' possibile riuscire a far dialogare in remoto, webcam e printserver? L'idea sarebbe poi quella di utilizzare la webcam in remoto quindi senza l'utilizzo e l'ingombro del cavo direttamente al pc.In teoria non penso che ci siano degli impedimenti hardware in quanto si lavora sempre su una porta USB (le correnti sono standard), forse software si'. Se c'e' qualcuno che ne capisce di programmazione ben venga potrebbe essere un'idea, cosi' come una ciofeca.

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 18:23 
Purtroppo no, e comunque ti tocca avere il cavo dell'alimentazione al print server.
Non tanto per la parte usb, quanto per quella wifi.
Il protocollo che passa è quello sbagliato.
Può anche darsi che qualche programmatoresia in grado di sviluppare il sw, ma dovrebbe avere tutte le specifiche del print server, cosa che i produttori si guardano bene dal fare.
E fare un rverse ingegnering su una cosa simile non vale lo sforzo.
Ci sono però delle webcam wifi che costano come un print server...
Atra webcam buona è quella tcp/ip: infatti le puoi collegare un cavo di rete che può essere lungo anche 300 metri...
oppure la colleghi ad un access point e sei a posto...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eheheh Fede grazie...l'unico neo se ci fosse la Toucam III in versione Wifi! :P

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010