Grazie Costanzo.
Terza parte.
Come scrivevo nel post precedente, ho rifatto il blocco di rotazione in azimut, in modo che si possa collegare al treppiede tramite la vite filettata (come una qualsiasi testa video/foto/astro), per non complicarmi troppo la vita (e far levitare le spese) con complicate interconnessioni tra cuscinetti assiali, quindi l'unica spesa è stato questo coso
https://www.amazon.it/VIFERR-Cuscinetto ... hen&sr=1-5Poi dal cassetto della ferramenta ho preso un po di viteria una piastra in alluminio (originariamente 60 x 30 x 0,5 cm ma che ho tagliuzzato nel tempo) da cui ho tagliato due quadrotti 10 x 10 cm e dei sottobichieri in legno (ne abbiamo una quintalata, ne ho "rubati" una decina).
Foro i due quadrotti di alluminio, uno lo avvito al blocco di sottobicchieri che ho incollato tra loro (mi serviva spazio "scavabile" per farci stare il manicotto M10 necessario per il collegamento al treppiede dell'EQ5), l'altro lato del blocco lo avvito al cuscinetto girevole e a questo avvito il secondo quadrotto col filetto di collegamento alla "p-gram" e metto tutto insieme.
Questo è il risultato...
Allegato:
P-gram 11.JPG [ 302.84 KiB | Osservato 910 volte ]
Allegato:
P-gram 12.JPG [ 303.32 KiB | Osservato 910 volte ]
Allegato:
P-gram 13.JPG [ 274.62 KiB | Osservato 910 volte ]
Avevo filettato M10 direttamente il quadrotto d'alluminio, ma non mi fidavo della resistenza del filetto (si tratta di una piastra da ferramenta spessa 5 mm, niente avional, anticorodal o simile), per questo ci ho aggiunto un manicotto in acciaio.
Ho fatto tutto in M10 perchè avevo già tutto (viti, dadi, manicotti, filiere, ecc), per collegarlo poi allo 055, o mi autocostruisco una piastra adattatrice eccentrica o mi prendo un adattatore commerciale tipo questo
https://www.berlebach.de/en/?bereich=details&id=650Questa sera il cielo si è liberato, il seeing è fetente (normale dopo la perturbazione delle ultime settimane) ma è abbastanza trasparente per apparecchiare l'aggeggio col 30x80, che abbiamo Orione e Toro in gran spolvero (oltre al resto), vicino ler Pleiadi c'è anche Marte, vedo se riesco apercepire il "pallino".
