Fra i vari pregi del mio dobson GSO 12" non si può certo annoverare la trasportabilità... Un tubone alto 145cm, diametro 36cm e pesante 22kg non si movimenta tanto facilmente da soli, salvo munirlo di una robusta maniglia, di cui purtroppo è sprovvisto.
In questi anni mi sono sempre arrangiato abbastanza bene avendogli "cucito" addosso una rudimentale maniglia realizzata con della corda di tapparella, ma già da un po' volevo realizzare un vero maniglione robusto e soprattutto rigido. Anche se osservo solo da casa, devo comunque portare il telescopio da un locale seminterrato fino in giardino, facendo una rampa di scale di 14 gradini.
Insomma, avere una presa salda facilita molto le cose.
Ma veniamo al sodo. Considerato il peso del tele ed il fatto che il tubone è fatto di lamiera sottile, ho pensato che la cosa migliore fosse realizzare due anelli che lo fasciassero completamente, così da distribuire al meglio il peso ed evitare deformazioni. Ho quindi comprato un listello di alluminio flessibile, largo 25mm spessore 2mm e lungo 2,60mt, che ho trovato all'OBI, pagandolo 12 euro e rotti. L'ho diviso a metà ed ho quindi curvato i due listelli utilizzando un grosso disco da palestra che ho in casa e aiutandomi con dei morsetti da falegname. Sono riuscito molto facilmente ad ottenere una impronta curva, quel tanto che mi serviva per poterli poi chiudere intorno al tubo, dopo aver piegato a 90° le estremità dei listelli ed averle forate per farci passare un bullone. L'alluminio in questione ha dimostrato di tollerare bene anche queste ultime piegature, ma ovviamente ho cercato di non fare un angolo secco (è pur sempre alluminio).
Allegato:
IMG_20221017_093553_3.jpg [ 217.67 KiB | Osservato 1653 volte ]
Per costruire il maniglione invece, ho usato un listello di legno 30x30mm, che già avevo in casa.
Alla fine, queste le parti costruite:
Allegato:
IMG_20221017_122048_3.jpg [ 183.8 KiB | Osservato 1653 volte ]
E questo il risultato finale
Allegato:
IMG_20221017_152305_5.jpg [ 309.02 KiB | Osservato 1653 volte ]